Avresti mai immaginato di creare un vero e proprio ecosistema in una vecchia lampadina da buttare? Ebbene sì, puoi farlo! Se ne hai un po’ da gettare via, pensaci bene perché sono diventare dei terrarium bellissimi da sfoggiare su mensole e scrivanie, per un micro mondo vegetale da curare con attenzione e grazia.
Ingredienti:
- 1 vecchia lampadina
- Usa dei guanti per il procedimento
- Pinzette
- Bastoncini
- Sassolini
- Sabbia
- Terriccio
- Una siringa o una pipetta
- Acqua
- Tappo di sughero
- Carta
Preparazione:
- Indossiamo i guanti (ci proteggeranno nel caso la lampadina dovesse rompersi). Teniamo con una mano il bulbo e con l'altra, con la pinza, estraiamo con un gesto deciso i filamenti della lampadina afferrando il blocco alla base dell'imbocco. Resteremo con una lampadina vuota e aperta. Incolliamo la nostra lampadina su una base di nostro piacimento, possiamo usare una pietra, un sasso oppure un pezzo di legno.
- Con un cono di carta, infiliamo qualche sassolino all'interno del bulbo, procediamo poi con un po’ di sabbia e poi col terriccio. Attenzione a non abbondare. È arrivato il momento di inserire le nostre piante e foglie. Aiutiamoci con i bastoncini e le pinzette.
- I nostri suggerimenti per le piante da inserire all’interno: felci, edera, peperomia, fittonia, ficus repens, muschio, pilea. Tutte piante perfette per un terrarium chiuso alla ricerca di un alto tasso di umidità.
- Ora con un po’ di ovatta e pinzetta puliamo l’interno. Diamo acqua con una pipetta o con una siringa e chiudiamo il tutto con un tappo di sughero. Basterà ricordarci di innaffiare ogni 25/30 giorni.