
Se la nostra orchidea è ormai sfiorita e le sue radici stanno iniziando a seccarsi e le foglie sono spente e verso il basso, ecco come farla rinascere e riportarla al vigore di una volta. Ti assicuriamo che non dovrai dirle addio o perdere del tutto le speranze! Seguendo questi pochi ma specifici consigli potrai far rinascere la tua pianta e darle una nuova vita.
Iniziamo prendendo il vasetto e liberiamo le radici. Andiamo a pulire il tutto delicatamente con le mani. Alcune radici saranno secche, marce e andranno tagliate.Disinfettiamo le forbici con un accendino e tagliamole tutte. Lasceremo solo quelle ancora verdi, anche se corte.
Ora prepariamo di nuovo il vasetto con del terriccio apposito per orchidee che sia composto da argilla, muschio e corteccia. Mescoliamo il tutto e riempiamo il vasetto. Poi andiamo a inseririci dentro delicatamente le radici della pianta. Inseriamo altro terriccio mix facendolo passare per bene attraverso le radici dell’orchidea. Con le mani sistemiamola di nuovo per bene. Ricordiamoci di utilizzare sempre rigorosamente dei vasetti trasparenti. L’orchidea infatti vuole molta luce e questa deve permeare anche fino alle radici.
Una volta riempito il vasetto per bene e messa a dimora la piantina dovremo bagnarlo. All’interno dell’acqua andremo a diluire del fertilizzante per orchidee. Innaffiamo bene e poi potremo riposizionare nella nostra casa la nostra orchidea ripresa per bene.
Ci vorrà del tempo, forse qualche anno per vederla tornare a rifiorire, ma così piano piano ricrescerà a rigenerarsi. Probabilmente nella fase iniziale di ripresa alcune parti sfioriranno ma non demordere, l'orchidea è un fiore difficile di cui prendersi cura ma che potrà darti tantissime soddisfazioni.