Come riciclare gli scarti delle centrifughe: 2 idee per non buttarli

Dopo aver preparato una deliziosa centrifuga, ti ritrovi spesso con molta polpa di frutta e verdura. Buttarla via sarebbe davvero uno spreco, quindi perché non riutilizzare questi scarti per creare dolci sfiziosi o torte rustiche? In questo modo, non solo eviterai inutili sprechi, ma darai una seconda vita agli ingredienti, trasformandoli in piatti deliziosi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 21 Agosto 2024

Hai appena preparato una serie di centrifughe fresche e ti ritrovi con un sacco di scarti di frutta e verdura? Non gettarli via! Questi residui, che non sono altro che polpa ricca di fibre, possono essere riutilizzati in modo creativo per preparare deliziosi dolci o torte salate. Ecco due semplici ricette per trasformare gli scarti delle centrifughe in piatti gustosi.

Torta salata con gli scarti delle centrifughe

Ingredienti:

  • 2 uova100 g di burro
  • 2 patate bollite
  • 1 cipolla
  • Sale e pepe q.b.
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • Scarti salati della centrifuga
  • Pasta sfoglia

Preparazione:

  1. Inizia rosolando la cipolla con il burro in una padella, poi aggiungi sale, pepe e gli scarti della centrifuga. Lascia cuocere finché il tutto non sarà ben insaporito.
  2. In una ciotola, mescola le uova con la farina e il formaggio grattugiato. Aggiungi il composto di cipolla e scarti, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  3. Stendi il composto al centro di un foglio di pasta sfoglia e coprilo con un altro strato di sfoglia, creando un bordo arricciato con le mani.Inforna a 180°C per 30 minuti.
  4. Una volta sfornata, la tua torta rustica sarà pronta per essere gustata, croccante e saporita.

Muffin con gli scarti di carote

Ingredienti:

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di fecola di patate
  • 100 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 125 g di yogurt senza lattosio
  • 190 g di scarti di centrifugato di frutta
  • 40 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito

Preparazione:

  1. Rompi le uova in una ciotola, aggiungi l’olio e il lievito, e mescola bene con una frusta.
  2. Incorpora gli scarti della centrifuga e lo yogurt, continuando a mescolare.
  3. Aggiungi gradualmente la farina e la fecola, mescolando con una spatola fino a ottenere un composto ben amalgamato.
  4. Versa l’impasto in una teglia per muffin e cuoci in forno a 180°C per 30 minuti. Una volta pronti, spolvera i muffin con zucchero a velo.
  5. Con il loro delicato aroma di carota, saranno perfetti da gustare con una tazza di tè bollente.