Come riciclare quello che hai in casa per decorare il tuo giardino: 4 idee di riciclo

Se in casa hai delle cose che ti piacerebbe riciclare ti suggeriamo noi dei lavoretti di riciclo da non perdere!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 20 Gennaio 2022

Uccelliera con semini

Per preparare una casetta per gli uccellini in autunno potremo senz'altro riutilizzare una vecchia confezione di succo vuota. Decoriamola all'esterno e poi ritagliamo con un taglierino la sagoma di una porta. Utilizziamo dei bastoncini di legno per creare il tetto poi riempiamo di semini e appendiamo all'esterno. In questo modo gli uccellini potranno andare e venire in libertà e trovare riparo nei momenti di tempesta.

Ghirlanda per il giardino

Materiali:

  • Cartone
  • Carta stagnola
  • Smalti vecchi
  • Colla a caldo
  • Stecchini
  • Colla

Preparazione:

  1. Per prima cosa ritagliamo sul cartone la sagoma che preferiamo. Poi con della colla applichiamoci sopra un foglio di carta di alluminio. Poi, disegniamo le sagome dei confini fissando altra carta stagnola con la colla a caldo.
  2. Sul retro del disegno attacchiamo sempre con la colla a caldo i due stecchini per spiedini e poi il passaggio finale. Coliamo gli smalti negli spazi appositi e decoriamo la nostra immagine. Questa sarà una favolosa decorazione impermeabile per il nostro giardino o il nostro balconcino.

Bottiglia con spago

Per questo lavoretto ci serviranno solo una bottiglia d’acqua di plastica (da riciclare) e un po’ di spago da cucina. Prima di cominciare però è opportuno ricordare che si può utilizzare anche un secchio d’acqua ma la cosa importante è che la fonte di irrigazione sia sistemata sempre in un luogo superiore al vaso di destinazione.
Ora prima di inserire lo spago nella bottiglia, imbeviamolo d’acqua in una ciotola per bene. Poi inseriamo una delle due estremità nella bottiglia e l’altra nel vaso. Possiamo decidere di utilizzare uno spago più o meno lungo a seconda di dove vogliamo arrivare a irrigare. In questo modo ci assicureremo una irrigazione lenta e costante per circa 5/6 giorni.
Le tempistiche poi sono ulteriormente allungabili o accorciabili e a seconda delle esigenze basterà decidere quanta acqua versare nella bottiglia o nel secchio.

Annaffiatoio

Per trasformare la tanica dei detersivi in un annaffiatoio prendiamo un punteruolo e riscaldiamone la punta con un accendino. Ora premiamolo delicatamente ma con decisione sul tappo della tanica e così andremo a creare tanti piccoli fori. Riempiamo d'acqua e utilizziamolo per innaffiare le piante del giardino o sul terrazzo.