La pulizia del vetro del forno può sembrare un’impresa complicata, ma in realtà esiste un trucco semplice e nascosto che ti permette di rimuoverlo senza sforzo. Pulire a fondo questa parte essenziale del forno non solo migliora l’estetica, ma assicura anche un’igiene ottimale in cucina. Ecco come fare passo dopo passo.
Perché rimuovere il vetro della porta del forno?
Nel tempo, grasso e residui di cibo si accumulano tra i vetri o sulla superficie interna della porta, rendendo la pulizia esterna insufficiente. Rimuovere il vetro ti consente di:
- Pulire a fondo le parti interne difficilmente raggiungibili.
- Evitare la formazione di odori sgradevoli.
- Mantenere il forno in condizioni ottimali più a lungo.
Il trucco nascosto: come rimuovere il vetro del forno
Non tutti sanno che la maggior parte dei forni moderni è progettata per rendere la rimozione del vetro semplice e sicura. Ecco il procedimento:
- Consulta il manuale del forno
Prima di procedere, verifica le istruzioni fornite dal produttore. Alcuni modelli hanno sistemi di sgancio leggermente diversi.
- Prepara l’area di lavoro
Assicurati che il forno sia spento e freddo.
- Appoggia un panno morbido o una superficie protettiva su cui posare il vetro una volta rimosso.
Trova i fermi di sgancio
- Apri completamente la porta del forno.
- Individua i fermi di sicurezza o le viti posizionate lungo i lati interni della porta.
Sblocca i fermi o svita le viti
- Usa un cacciavite, se necessario, per allentare le viti.
- Alcuni modelli hanno un sistema a scatto che richiede solo di sollevare leggermente la cornice per rimuovere il vetro.
Rimuovi il vetro con attenzione
- Solleva delicatamente il vetro, assicurandoti di afferrarlo con entrambe le mani.
- Posizionalo sul panno preparato in precedenza.
Pulisci e rimonta
- Usa un detergente delicato o una miscela di aceto e bicarbonato per eliminare il grasso e le macchie
- Asciuga completamente il vetro prima di rimontarlo seguendo il procedimento inverso.
Consigli utili
- Evita prodotti abrasivi: potrebbero graffiare la superficie del vetro.
- Usa strumenti delicati: un panno in microfibra è ideale per pulire senza lasciare aloni.
- Controlla le guarnizioni: approfitta di questa operazione per verificare lo stato delle guarnizioni e sostituirle se necessario.
Quando ripetere questa operazione?
È consigliabile rimuovere e pulire il vetro del forno ogni 3-6 mesi, a seconda dell’utilizzo. In caso di schizzi particolarmente ostinati, agisci subito per evitare che si incrostino.