Come rinvigorire le piante con ingredienti naturali che puoi trovare in cucina

Vuoi rinvigorire le tue piante ma non hai voglia di comprare costosi prodotti specifici perché hai poche piante in casa? A volte bastano pochi ingredienti per far rinascere le nostre piante. Si possono ottenere grandissime soddisfazioni a partire proprio da quello che puoi trovare in…cucina!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 19 Maggio 2024

Le tue piante d’appartamento o di giardino faticano a crescere? Probabilmente non dai loro tutti i nutrienti necessari per farle diventare rigogliose. Prima di correre a comprare costosi e inquinanti fertilizzanti chimici (che potrebbero danneggiare la tua salute) sappi che potresti prenderti cura delle tue piante con ingredienti naturali che hai già in casa. Vediamo insieme qualche metodo naturale.

Fondi di caffè per aumentare l'acidità del terreno

Il caffè è ricco di azoto, un elemento cruciale per la crescita delle piante. Inoltre, contiene altri minerali benefici come potassio e magnesio, che supportano lo sviluppo di fiori e radici sane. Hai preparato un buon caffè con la moka? Invece di buttare via i fondi, puoi utilizzarli per le tue piante. Scioglili in acqua calda e mescola bene, filtra il liquido con un colino. Il tuo concime naturale è pronto, usalo una volta al mese.

Bucce di banana per dare potassio alle piante

La buccia di banana può diventare un concime naturale ed economico, necessario per curare le tue piante. È ricca di potassio e di altre sostanze nutritive essenziali che supportano i vegetali nei momenti di maggiore dispendio energetico. Dopo aver gustato una banana taglia la buccia a pezzetti e lasciala macerare in una bottiglia piena d’acqua, travasa il fertilizzante in un annaffiatoio e usalo per le tue piante una volta alla settimana.

Gusci d’uovo per il calcio

I gusci d'uovo sono ricchissimi di sali minerali (essendo composti da carbonato di calcio, carbonato di magnesio e fosfato di calcio) e sostanze nutrienti, che possono tornare utili nella coltivazione casalinga delle tue piante. Una volta al mese, spezzetta i gusci delle uova e spargili sulla terra nei vasi. Procedi poi con la normale annaffiatura.

Cannella per allontanare i parassiti

Forse non tutti lo sanno ma la cannella è un antimicotico, funghicida e antibatterico molto potente per le piante. Per sfruttarne al meglio le sue potenzialità basterà prenderne giusto un cucchiaino e stenderlo sul terriccio. In questo modo funghi e altre malattie si terranno ben alla larga dalle nostre piante.

Buccia della cipolla come fungicida

Incredibile a dirsi vero? Eppure nella buccia di cipolla risiede un potente repellente che terrà a distanza funghi e altri insetti. Prendiamone la cipolla e togliamo giusto la pellicina, senza prendere anche la parte dell'ortaggio. Lasciamola in ammollo in acqua bollente per almeno due ore. Poi travasiamo il tutto in un contenitore spray dopo averlo filtrato ed ecco pronto il nostro liquido protettivo per le piante. Possiamo utilizzarlo per qualsiasi pianta avremo in casa indistintamente.

Tè verde come rinforzante

Un altro potente fertilizzante naturale che possiamo recuperare dai nostri scarti in cucina è senz'altro il filtro del tè usato. Queste bustina, una volta utilizzata, non gettiamola direttamente nell'umido. Fermiamoci un momento e lasciamo in infusione ancora un po' in abbondante acqua. Poi travasiamo il tutto in un contenitore spray e spruzziamo il liquido sul terriccio. In questo modo la spinta energizzante e rinvigorente per le nostre piante darà frutti incredibili.

Zucchero per dare lucentezza

Se notiamo le nostre piante spente e prive di luce versiamo un pizzico di zucchero bianco sul terreno. Pratichiamo questa azione solo una volta al mese e noteremo che sia il fusto che le foglie cresceranno molto più sane e lucenti.