I gerani, noti scientificamente come pelargonium e appartenenti alla famiglia delle graminacee, sono delle bellissime piante versatili e colorate, ideali per abbellire balconi e terrazze con la loro vivace palette di colori, soprattutto durante la stagione estiva e primaverile. È la pianta perfetta per chi non ha il pollice verde perché facile da coltivare e mantenere. Con il giusto procedimento è possibile anche ripordurlo, in modo da averne sempre bellissimi esemplari nel tuo giardino.
Come propagare il geranio
Materiali:
- Carbone vegetale
- Talea di geranio
- Bicchiere da riciclare
- Filo di spago
- Terriccio universale
- Perlite
- Vecchio barattolo di marmellata
Preparazione:
- Inizia prelevando una talea e con l’aiuto di un paio di forbici ben disinfettata andiamo a togliere le foglie dalla talea lasciando giusto le ultime in cima.
- Ora prepariamo una ciotola che del carbone attivo vegetale sbriciolato e immergiamoci la parte viva della talea. Questo aiuterà come ormone radicante la pianta.
- Ora andiamo a preparare il vasetto. Prendiamo un vecchio barattolo della marmellata e riempiamolo di acqua per metà. Poi prendiamo un bicchiere di carta da riciclare e foriamolo sul fondo.
- A questo punto facciamo passare al suo interno un filo di spago da annodare per bene e fermare di modo che la parte più lunga rimanga all’esterno del bicchiere. Ora riempiamolo con una miscela di terriccio e perlite. Solo alla fine possiamo inserire la talea nel bicchiere e poi il bicchiere nel barattolo in modo che lo spago tocchi l’acqua.
- Attendiamo qualche settimana e la nostra talea avrà radicato, basteranno giusto 20 giorni prima di poterla interrare nel suo nuovo vaso!
Il fertilizzante fai da te per una fioritura perfetta
La pianta di geranio ha bisogno di tutti i nutrienti necessari per crescere. Non hai bisogno di acquistare costosi fertilizzanti chimici per farla prosperare, puoi realizzarne uno con alcuni ingredienti che hai sicuramente già in casa. Ecco come prepararlo.
Ingredienti:
- 3 gocce di olio di ricino
- 1/2 cucchiaio di acqua ossigenata
- 1l di acqua
Preparazione:
È molto semplice: diluiamo tra loro tutti gli ingredienti e poi utilizziamo la miscela ottenuta direttamente sul terriccio per fertilizzare. I nostri gerani diverranno immediatamente più rigogliosi!