Come riscaldare la casa in Inverno: trucchi per mantenere il calore e risparmiare energia

Tutti i consigli per non sprecare soldi ed energia.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 13 Dicembre 2024

In inverno, non tutti gli appartamenti si riscaldano allo stesso modo. Se desideri mantenere la tua casa calda senza tenere il riscaldamento acceso per ore, esistono diversi trucchi pratici ed efficaci per trattenere il calore e migliorare l'efficienza energetica.

1. Chiudi Bene Finestre e Balconi per Evitare Dispersioni di Calore

Sembra banale, ma uno dei primi passi per mantenere il calore in casa è assicurarsi che tutte le finestre e i balconi siano ben chiusi. Se non chiudi correttamente porte e finestre, il calore che hai già generato in casa si disperderà, vanificando i tuoi sforzi.

2. Accendi il Riscaldamento al Momento Giusto

Non è sempre necessario tenere il riscaldamento acceso per tutta la giornata. Accendilo quando il sole tramonta e le temperature scendono, evitando di farlo funzionare la mattina, a meno che non ti trovi in una zona particolarmente fredda. Questo ti permette di risparmiare energia e ridurre i costi.

3. Imposta un Timer per il Riscaldamento

Se hai la possibilità, imposta un timer per accendere il riscaldamento in automatico. Questo ti aiuterà a gestire meglio l'uso del riscaldamento, facendolo partire solo quando è necessario, evitando sprechi di energia.

4. Sfrutta il Calore Naturale del Sole

Ogni mattina, apri completamente le tende e lascia che il sole entri in casa. La luce solare riscalda naturalmente l'ambiente e riduce l'umidità, migliorando il comfort in casa e contribuendo a mantenere una temperatura più stabile.

5. Individua e Sigilla Gli Spifferi

Controlla attentamente porte e finestre, soprattutto quelle con infissi più vecchi, per individuare eventuali spifferi. Se necessario, utilizza cuscini imbottiti o guarnizioni per sigillare le fessure e impedire che l'aria fredda entri, migliorando l'efficienza del riscaldamento.

6. Arieggia la Casa al Momento Giusto

Fai arieggiare la casa principalmente la mattina, quando il sole è presente e l'aria è più fresca. Un rapido cambio d'aria aiuta a ridurre l'umidità e mantiene l'ambiente sano senza perdere troppo calore.

7. Crea un Pannello Riflettente per il Termosifone

Un trucco semplice ed economico per migliorare l’efficienza del riscaldamento è quello di creare un pannello riflettente per il termosifone. Utilizza carta di alluminio da posizionare sul retro del calorifero: rifletterà il calore verso l'interno della stanza, aumentando l'efficacia del riscaldamento e riducendo i consumi energetici.

Conclusioni

Seguendo questi semplici ma efficaci consigli, potrai riscaldare la tua casa in modo più efficiente, riducendo i consumi di energia e risparmiando sui costi del riscaldamento. Con pochi accorgimenti, manterrai un ambiente caldo e confortevole senza dover tenere il riscaldamento acceso per tutta la giornata!