vacanza in treno bonus

Come risparmiare davvero per andare in vacanza

Vuoi andare in vacanza ma non sai come fare per risparmiare un po’ di soldi? Esistono diverse alternative per risparmiare e organizzare una vacanza indimenticabile senza dover svuotare il portafoglio, eccone alcune.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 11 Luglio 2024

Sognare di viaggiare è un desiderio comune a molti, ma per troppi restare un sogno a causa delle difficoltà economiche.I costi dei voli, soprattutto durante l'alta stagione, sono schizzati alle stelle, rendendo un viaggio in aereo un lusso che non tutti possono permettersi. Fortunatamente, esistono diverse alternative per risparmiare e organizzare una vacanza indimenticabile senza dover svuotare il portafoglio.

Innanzitutto, è importante sottolineare che viaggiare non significa necessariamente spendere cifre astronomiche. Con un po' di pianificazione e ingegno, è possibile organizzare un viaggio low cost che soddisfi le proprie esigenze e desideri.

Come mettere i soldi da parte per poter viaggiare

Il primo passo per realizzare il tuo sogno di viaggio è mettere da parte i soldi. Stabilisci un obiettivo di risparmiorealistico e definisci un piano mensile per raggiungerlo. Ecco alcuni consigli utili:

  • Definisci il tuo budget: fai una lista delle tue spese mensili e individua le aree in cui puoi tagliare. Anche piccoli risparmi quotidiani possono fare la differenza nel lungo periodo;
  • Utilizza un conto di risparmio dedicato: apri un conto di risparmio separato dal tuo conto corrente per tenere traccia dei tuoi progressi e non essere tentato di utilizzare i soldi per altre spese;
  • Automatizza i risparmi: imposta un bonifico automatico dal tuo conto corrente al tuo conto di risparmio ogni mese. In questo modo, risparmierai denaro senza doverci pensare;
  • Cerca modi per guadagnare di più: se hai tempo e possibilità, puoi cercare un lavoro part-time o vendere oggetti di cui non hai più bisogno per aumentare i tuoi risparmi.

Come organizzare il budget per la tua vacanza

Una volta che hai messo da parte un gruzzolo, è importante organizzare il budget per la tua vacanza. Questo ti aiuterà a evitare di spendere troppo e a rimanere entro i tuoi limiti. Ecco alcuni consigli:

  • Stabilisci un budget totale: determina quanto puoi spendere per la tua vacanza, considerando tutti i costi, come voli, alloggio, cibo, trasporti e attività;
  • Crea un elenco delle spese: fai una lista di tutte le spese previste durante la tua vacanza e assegna un budget a ciascuna voce;
  • Utilizza un'app per il budget: esistono diverse app per il budget che possono aiutarti a monitorare le tue spese e a rimanere entro il tuo budget;
  • Sii flessibile: è importante essere flessibili durante il viaggio, in caso di imprevisti o spese non previste.

Come organizzare una vacanza low cost (e sostenibile)

Organizzare una vacanza low cost non significa rinunciare a divertimento e relax. Esistono diverse soluzioni per risparmiare senza compromettere la qualità del tuo viaggio. Ecco alcuni consigli per te:

  • Scegli una destinazione fuori stagione: viaggiare durante la bassa stagione può farti risparmiare molto su mezzi di trasporto, alloggio e attività;
  • Prendi in considerazione il treno o alternative sostenibili: viaggiare in treno può essere un'ottima alternativa all'aereo, soprattutto per le tratte brevi e medie. Inoltre, esistono diverse alternative sostenibili per spostarsi, come autobus, bicicletta e car sharing;
  • Scegli un alloggio alternativo: invece di un hotel, puoi optare per un ostello, un B&B o un appartamento in affitto;
  • Cucina da solo: Mangiare fuori tutti i giorni può essere molto costoso. Cerca di cucinare alcuni pasti da solo o scegli ristoranti con prezzi accessibili;
  • Approfitta delle attività gratuite: molte città offrono attività gratuite o a basso costo, come musei con ingresso gratuito in determinati giorni, visite guidate a piedi e eventi culturali;
  • Cerca sconti e offerte: diverse compagnie aeree, siti web di prenotazione e uffici turistici offrono sconti e offerte per viaggi e attività;
  • Prova il campeggio: è un'ottima opzione per chi desidera risparmiare e stare a contatto con la natura. Esistono campeggi per tutti i gusti e per tutte le tasche, da quelli basici con servizi essenziali a quelli più attrezzati con piscine, animazione e ristoranti.