Come riutilizzare gli albumi avanzati: 3 metodi anti spreco per non gettarli

Se in casa abbiamo degli albumi avanzati e non sappiano come riutilizzarli ecco tre idee sfiziose per cucinarli e evitare inutili sprechi in cucina!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 2 Febbraio 2022

Hai cucinato e ti sono avanzati degli albumi? Quanto spesso capita? Di solito però la nostra azione, sbagliatissima ma automatica, è quella di gettarli nell’umido. Lo sapevi però che gli albumi si possono riutilizzare e possono tornare davvero molto utili per diverse preparazioni sia culinarie che di cosmetica casalinga? Vediamo insieme oggi 3 metodi per riutilizzare gli albumi avanzati in cucina che forse non conoscevi!

Per fare dei biscotti

Ingredienti:

  • 1 albume
  • 50g di farina di cocco
  • 25g di zucchero a velo
  • Gocce di cioccolato

Preparazione:

  1. Mettiamo gli albumi, la farina e lo zucchero a velo in una ciotola e dopo averli mescolati per bene aggiungiamo anche le gocce di cioccolato. Ora andiamo a creare la forma di biscotti e disponiamoli su una teglia coperta da carta forno per poi infornare a 180°C per 12-15 minuti. Saranno pronti dal momento in cui la superficie inizierà a dorarsi. Questi biscotti morbidi sono semplicemente deliziosi.

Per fare delle polpette

Ingredienti:

  • 240g di lenticchie già cotte
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 2 albumi avanzati
  • 2 cucchiai pangrattato

Preparazione:

  1. Aggiungiamo tutti gli ingredienti in una ciotola e poi lasciamo riposare l'impasto per 15 minuti. Poi possiamo prelevare delle palline e creare le polpette. Prendiamo una teglia e copriamola di carta forno. Inforniamo a 180°C per 30 minuti e le nostre polpette saranno pronte!

Per fare dei pancakes

Ingredienti:

  • 100g di albumi
  • 1 pizzico di sale
  • 30g di miele
  • 5 cucchiai di farina d’avena
  • 1 pizzico di lievito
  • 1 goccio d’acqua

Preparazione:

  1. Per prima cosa mettiamo gli albumi in una ciotola insieme al pizzico di sale. Montiamo a neve. A questo punto aggiungiamo il miele, la farina, il lievito e l’acqua il tutto gradualmente e mescoliamo con una frusta. Una volta ottenuta una pasta liscia e priva di grumi possiamo versare poco alla volta in padella per creare i nostri pancakes da servire con il  miele!