Ti è capitato di cucinare la polenta con i funghi ma, dopo qualche cucchiaiata, ti sei reso conto di averne preparata troppa? Niente paura, pochi ingredienti in cucina sono versatili come la polenta avanzata. La si può riutilizzare per fare tantissime ricette come polpette, tortini o ancora gnocchi fatti in casa ma hai mai pensato di farla cuocere in forno per farne degli stick croccanti? Ecco come cucinare la polenta avanzata per prepararla come fossero delle patatine fritte fatte in casa.
Ingredienti:
- 50g
- Olio extravergine d'oliva
- 5g di sale
- 10g di rosmarino
Preparazione:
- Per prima cosa versa tutta la polenta avanzata in uno stampo e falla appiattire. Conserva il frigo per almeno un'ora per ottenere un mattonino di polenta da poter poi tagliare.
- Ora capovolgi lo stampo su un tagliere e inizia a tagliare a fettine di un paio di cm la polenta. Da ogni fettina ricava almeno tre listarelle (non farle troppo sottili poiché rischierebbero poi di rompersi).
- Ora prepara una teglia coperta da carta forno e stendi gli stick di polenta avanzata ben distanziati tra loro. A questo punto irrora con l'olio extravergine d'oliva e poi aggiungi un pizzico di sale e un po' di rosmarino (volendo possiamo utilizzare anche l'origano, la paprika o il timo). Con le mani mescoliamo tra loro le listarelle così da far permeare per bene il condimento e farle inumidire per bene di olio.
- A questo punto possiamo infornarle a 180°C a 200°C per 10 minuti. Volendo possiamo aggiungere un cubetto di mozzarella su ogni listarelle per farla sciogliere. Sforniamo e lasciamo intiepidire leggermente.
- A questo punto crediamo un piccolo cono di carta forno e mettiamoci dentro gli stick di polenta arrostiti. Possiamo servire ai nostri ospiti come snack aperitivo da intingere nelle salse come ketchup fatto in casa, maionese vegan o salsa guacamole.