Come riutilizzare gli scarti del melone: come puoi usare la buccia e i semi del melone

Hai mangiato del melone e ora non sai cosa farne degli scarti? Hai mai provato a far bollire direttamente in pentola le bucce di melone? Forse non lo sapevi ma con gli scarti del melone, che siano la buccia o i semi, si possono preparare diverse cose sfiziose per limitare gli scarti quanto più possibile!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 4 Ottobre 2021

Lo sapevi che non tutti gli scarti si devono necessariamente destinare subito al bidone dell’umido? Ecco una cosa che forse non sapevi. Gli scarti del melone si possono riutilizzare! Incredibile vero? Di solito apriamo il frutto, togliamo semi e buccia e gettiamo tutto via. Ma ecco come potresti pensare di riutilizzare gli scarti!

Semi di melone salati

Sciacquiamo sotto acqua corrente dentro un colino i semini. Poi leviamo tutte le parti filamentose e lasciamoli asciugare in forno statico a 100°C fin quando non saranno del tutto asciutti.Una volta asciugati riscaldiamo una padella antiaderente e versiamo al suo interno i semini. A questo punto possiamo tostarli per qualche minuto e solo alla fine aggiungiamo olio, sale e paprika. Saltiamo ancora qualche minuto poi possiamo togliere dal fuoco e servire ai nostri ospiti come snack salutari da sorseggiare con una bella bevanda fresca.

Ingredienti:

  • Semi di melone
  • Polpa
  • 800ml di acqua naturale

Per prima cosa immergiamo la polpa e i semi nell’acqua. A questo punto immergiamo il nostro frullatore a immersione e cominciamo a frullare per qualche secondo. Riponiamo il tutto in frigo per qualche ora e poi avremo la nostra fresca e dissetante bevanda da sorseggiare!

Con la buccia di melone

Prima sciacquala bene e riutilizzala solo ed esclusivamente se proviene da agricoltura biologica.Facciamo bollire in una casseruola la buccia di melone. Mettiamo il coperchio e lasciamo in infusione a fuoco basso per 10 minuti. A questo punto possiamo aggiungere un cucchiaino di miele e poi filtrare il tutto e far raffreddare. Possiamo consumarlo così o metterlo in frigo per berlo freddo aggiungendo dei cubetti di ghiaccio quando è il momento di servirlo