
Hai scarti di saponette in giro per la casa e non sai cosa farne? Non buttarli! Forse non ci hai mai pensato ma anche per questo può esserci una soluzione casalinga ed efficace.
Una delle possibili soluzioni per non perdere questi frammenti di sapone, che sarebbe veramente un peccato, potrebbe essere ricorrendo all’utilizzo di una vecchia calza. Dopo averla lavata a dovere ritagliamone una piccola parte (andrà benissimo anche un tulle di bomboniere o la retina di una vecchia spugna).
Inseriamoci all’interno gli scarti di sapone e poi richiudiamo con un nodino. A questo punto possiamo passarlo sotto l’acqua sia per lavare le mani, per lavare le ascelle ma anche sotto la doccia! Infatti renderà più comodo continuare ad utilizzarli.
Se in casa abbiamo vecchie lenzuola o panni di cotone riutilizzabili una soluzione deliziosa può essere senz’altro ritagliarne un rettangolo. A questo punto mettiamo al suo interno gli scarti di sapone e poi richiudiamolo come fosse una caramella. Ai lati leghiamo due fili di spago oppure die nastrini in tessuto. Avremo ottenuto così un profuma cassetto naturale da poter utilizzare all’infinito. Una vera e propria caramella profuma ambienti.
Se abbiamo in casa degli stampi in silicone possiamo sciogliere lentamente a bagnomaria tutti i nostri scarti di vecchie saponette. Durante la fase di scioglimento volendo possiamo anche aggiungere un cucchiaino di caffè, questo renderà il tutto anche esfoliante in modo del tutto naturale. A questo punto preleviamo il sapone e poi, se vogliamo, coloriamone una parte con del colorante alimentare. Ora lasciamo solidificare per qualche ora. Poi foriamo con uno stuzzicadenti delicatamente e lasciamo solidificare per 24h. A questo avremo ottenuto le nostre saponette profumate con effetto scrub. Leghiamo tra loro con un filo di spago e saranno perfette da utilizzare sotto la doccia!