Come riutilizzare i gomitoli di lana: 3 idee di arredamento per rendere unica la tua casa

Hai tanti gomitoli di lana in casa e sai che non li utilizzerai tutti? Prova a riutilizzarli per creare qualcosa di unico e davvero carino per la tua casa. Ti basterà davvero poco.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 16 Febbraio 2022

Se vuoi dare una mano all’ambiente senza gettare nella spazzatura materiali che possono risultare utilissimi, prova a riciclare i resti di gomitoli di lana e trasformarli in alcuni oggetti che possono essere sia utili, come ad esempio un sottopentola o una scatola porta oggetti, ma anche belli da vedere e da sfoggiare in casa come veri e propri oggetti di arredamento o decoro.

Scatola porta oggetti

Materiali:

  • Scatola
  • Tessuto
  • Filo di lana a tubo
  • Foglio di carta velina bianco
  • Scotch carta
  • Colla a caldo

Preparazione:

  1. Per prima cosa prendiamo una vecchia scatola di cartone. Copriamola con un foglio di carta velina e fermiamola con dello scotch carta in modo da far aderire meglio i nostri tubicini di lana.
  2. A questo punto possiamo iniziare, con della colla a caldo, a ricoprire la nostra scatola. Solo alla fine aggiungiamo all’interno della scatola un foglio di tessuto con l’orlo ricamato così da foderarla ed è pronta per essere utilizzata.

Sotto pentola

Materiali:

  • 3 fili di lana colorati a tubicino
  • Colla a caldo
  • Un panno o avanzo di stoffa

Preparazione:

  1. Per prima cosa andiamo a creare una treccia di fili di lana dopo aver creato dei tubicini con lo strumento apposito. Poi teniamola da parte.
  2. Con un piatto andiamo a ritagliare un cerchio sul vecchio tessuto. Ora con della colla a caldo fermiamo la treccia sul tessuto (l’ideale sarebbe fermarla ogni tanto con ago e filo sul retro).
  3. Ora possiamo utilizzarla come sotto pentola.

Tappetino per il bagno

Materiali:

  • Tappetino bianco
  • Colla a caldo o ago e filo

Preparazione:

  1. Prima trasferiamo la scritta sul tappetino con una matita che sia più corretta possibile. Poi attacchiamo il filo di lana al tappetino cucendo sul retro a intervalli regolari così da renderla più ferma possibile senza rendere visibili le cuciture o in alternativa con abbondante colla a caldo.