
I gusci delle uova sono tra gli alimenti computabili che più si possono riutilizzare prima di buttare! Infatti gettarli direttamente nell’umido sarebbe un vero spreco considerando che il loro interno è una dimora ospitale per la semina di nuove piantine o addirittura la loro dura corazza si può sfruttare per tenere lontano le lumache dalle piante. Vediamo insieme quali sono gli utilizzi migliori che se ne possono fare per sfruttarli al meglio nel tuo giardino!
Riempiamo i gusci delle uova con del buon substrato e piantiamoci dentro i semini che abbiamo selezionato per la nostra coltivazione. A questo punto possiamo tenerli in un luogo riparato, o stesso all’interno del cartone delle uova e utilizzarli come semenzaio del tutto naturale e biodegradabile. Quando poi, dopo aver innaffiato, saranno spuntati i primi germogli, allora possiamo interrare in un vasetto pieno di terra.
Sgretoliamo i gusci delle uova nel terreno e mescoliamo per bene con un forchettone da giardino. Questi si degraderanno lentamente rilasciando nel suolo il contenuto di calcio e saranno utili come fertilizzanti ecologici e biologici.
Alcuni tipi di piante, come per esempio le rose, hanno un bisogno particolare di calcio. Una volta asciugati per bene i gusci delle uova possiamo romperli con un matterello sopra un foglio di carta forno. Ora mescoliamo questi a un panetto di fondo di caffè (anche questo lasciato asciugare) e poi disperdiamo sul terreno delle nostre roselline.
Se frantumati in pezzetti di grandi di menzioni si possono inserire all’interno del terreno. Queste lame naturali taglienti terranno lontane le lumache dalle nostre piantine in giardino. Puoi metterle sia nelle piante in vaso sia direttamente nell’orto. I loro bordi taglienti li terranno bene distanti e le nostre piantine non rischieranno di essere attaccate!