Come riutilizzare i vecchi smalti e trasformarli in qualcosa di utile

Chi non ha in casa un cassetto pieno zeppo di vecchi smalti secchi e difficilissimi da aprire? Questi potrebbero sembrare inutilizzabili e invece ecco come si possono riutilizzare per decorare qualcosa di decorativo per la nostra casa senza doverli subito buttare. Basta una goccia d’acetone ed eccoli liquidi come prima da riutilizzare!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 1 Settembre 2020

Prima o poi capita a tutti di avere un vecchio cassetto pieno di smalti vecchi secchi, duri e a volte anche acidi. Per evitare di buttarli direttamente nell’indifferenziato, possiamo in alternativa riutilizzarli in casa per alcuni faccende o per decorare alcuni lavoretti di riciclo. Vediamo insieme cosa fare e come farlo!

Per decorare tazze e bicchieri

Materiali:

  • Barattolo di vetro
  • Ciotola d’acqua
  • Smalti vecchi

Preparazione:

  1. Per creare un barattolo porta dischetti di cotone (questo lavoretto possiamo farlo anche per decorare tazze e bicchieri), prendiamo una ciotola piena d’acqua e lasciamoci credere dentro alcune gocce di smalto. Poi prendiamo il nostro barattolo e immergiamolo direttamente nell’acqua.
  2. A questo punto lasciamo asciugare almeno 6 ore e poi il nostro barattolo decorato potrà essere esposto in bagno!

Per le calze smagliate

Se abbiamo smagliato delle calze (a chi non capita?) ecco un rimedi della nonna a cui non avete mai pensato davvero molto efficace. Prendiamo dello smalto trasparente e passiamolo sulla smagliatura. Lasciamo asciugare e in questo modo faremo sì che le calze non si smaglieranno ulteriormente e il danno sarà limitato!

Per decorare il giardino

Materiali:

  • Cartone
  • Carta stagnola
  • Smalti vecchi
  • Colla a caldo
  • Stecchini Colla

Preparazione:

  1. Per prima cosa ritagliamo sul cartone la sagoma che preferiamo. Poi con della colla applichiamoci sopra un foglio di carta di alluminio. Poi, disegniamo le sagome dei confini fissando altra carta stagnola con la colla a caldo.
  2. Sul retro del disegno attacchiamo sempre con la colla a caldo i due stecchini per spiedini e poi il passaggio finale. Coliamo gli smalti negli spazi appositi e decoriamo la nostra immagine. Questa sarà una favolosa decorazione impermeabile per il nostro giardino o il nostro balconcino.

Per le macchie di ruggine

Macchie di ruggine fastidiose sotto agli oggetti di metallo in bagno? Ecco una soluzione! Prova a passare un velo di colla trasparente sul bordo e farlo asciugare. Le macchie di ruggine saranno solo un lontano ricordo!