Come riutilizzare il lievito di birra scaduto per le piante e per la pelle

Il lievito di birra per quanto sia molto utile in cucina, scade davvero in pochi giorni e quindi se lo dimentichiamo in frigo, diventa semplicemente inutilizzabile! Ma questo non significa che non potrebbe tornarci utile per preparare alcuni rimedi casalinghi per la pelle o per le piante. Incredibile ma vero, ecco 2 modi per riutilizzare il lievito di birra scaduto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 9 Giugno 2020

Il lievito di birra è uno di quegli ingredienti che è meglio non farsi mancare mai in frigo, soprattutto perché dura poco e serve per tantissime preparazioni diverse sia dolci che salate. Ma nonostante sia un validissimo alleato di ricette sfiziose, ha anche una data di scadenza sempre molto ravvicinata e dopo poco diventa semplicemente inutilizzabile in cucina. Ma vale la pena buttarlo direttamente nel cesto dell'umido? No! Infatti, anche se scaduto, può essere riutilizzato per un paio di trucchetti geniali e utili che forse non tutti sanno. Vediamo come fare per riutilizzare il lievito di birra scaduto in casa

Per le piante

Il lievito di birra può essere utilizzato come fertilizzante per le piante. Basterà sciogliere mezzo panetto in un litro d'acqua calda. Ovviamente con le dosi possiamo adattarle alle nostre esigenze senza farne in eccesso per poi non utilizzarlo. Ma questa miscela una volta pronta andrà bene per tutte le piante. Con l'aiuto di un cucchiaino assicuriamoci che si sia sciolto per bene e poi, una volta raffreddato, potremo versarlo sulle nostre piante di casa. Sarà fenomenale soprattutto per i fiori perché contenendo vitamine e nutrienti, ne favorirà la fioritura.

Per la pelle

Per sfruttare invece le sue proprietà emollienti e idratanti, possiamo prendere un panetto e scioglierlo in una ciotolina con acqua calda versandone poca alla volta. Quando si sarà sciolto per bene, aggiungiamo anche un cucchiaio di miele nella ciotola e continuiamo a mescolare. Una volta raffreddato, prendiamo un dischetto di cotone riutilizzabile e immergiamolo nel composto. Passiamolo delicatamente su tutto il viso per donare morbidezza e elasticità alla pelle del viso. Poi risciacquiamo con acqua fredda e avremo immediatamente la pelle più morbida! Possiamo ripetere il trattamento ogni tanto anche sulla pelle delle mani per idratarle e levigare le screpolature.