Come riutilizzare la cipolla per le tue piante

Sapevi che sia la cipolla che la sua buccia possono essere molto utili in giardino? Le loro proprietà possono essere sfruttate come fertilizzanti, ormoni radicanti e pacciamatura. I metodi per utilizzarle sono semplici e permettono anche di ridurre gli sprechi in cucina, trasformando gli scarti in risorse preziose per le tue piante.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 18 Maggio 2024

La buccia delle cipolle è estremamente utile per molte ragioni, soprattutto perché è ricca di proprietà nutritive e vitamine. Può essere riutilizzata in vari modi, come infusi, decotti, o per preparare brodo vegetale. Ma lo sapevi che la buccia di cipolla può essere usata anche in giardino? Ecco quattro sorprendenti usi della buccia di cipolla per le tue piante da appartamento.

Pacciamatura con bucce di cipolla

Spargendo le bucce di cipolla direttamente sul terriccio e mescolandole con un rastrello, si favorisce il rilascio lento delle loro proprietà nutritive nel terreno. Questa tecnica di pacciamatura non solo aiuta a trattenere l'umidità nel suolo, ma previene anche la crescita di erbe infestanti, migliorando la salute generale delle piante.

Pesticida naturale

Per preparare un pesticida naturale fai-da-te che tenga lontani insetti e funghi dalle tue piante, segui questa semplice ricetta.

Ingredienti:

  • Una cipolla divisa in quattro
  • Quattro spicchi d'aglio sbucciati
  • Due cucchiai di peperoncino in polvere
  • Due cucchiai d'acqua
  • Un cucchiaio di cannella in polvere

Preparazione:

  1. Metti tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla fino a ottenere una miscela omogenea.
  2. Versa la miscela in un barattolo filtrandola attraverso una garza per rimuovere i residui solidi.
  3. Diluisci il liquido ottenuto in una bottiglia con il rapporto di una parte di soluzione e cinque parti di acqua.Aggiungi dieci gocce di detersivo ecologico e agita bene.

Utilizzo:

Spruzza la soluzione ottenuta sulle piante per proteggere le tue piante da insetti e funghi. Questo pesticida naturale sfrutta le proprietà repellenti della cipolla, dell'aglio e del peperoncino, offrendo una soluzione ecologica per la cura del tuo giardino.

Fertilizzante

Per creare un fertilizzante naturale con le bucce di cipolla, lasciale in ammollo in acqua calda per una notte. Il giorno seguente, filtra il liquido per rimuovere le bucce e diluiscilo con un'uguale quantità di acqua, mantenendo una proporzione di 1:1. Questa soluzione può essere versata direttamente nel terreno intorno alle piante, sfruttando le proprietà nutritive delle bucce di cipolla per migliorare la salute e la crescita delle tue piante in modo ecologico.

Crea ormoni radicanti

Per creare un ormone radicante naturale, puoi utilizzare una miscela a base di gel di aloe vera, infuso di cannella e cipolla. Dopo aver ottenuto la talea, immergila nella miscela per un po' di tempo prima di interrarla. Questo favorirà la radicazione e la crescita della pianta, sfruttando le proprietà stimolanti degli ingredienti naturali.