
Andrebbero buttate nella raccolta indifferenziata, quando si rompono. Ma è un gran peccato. Prima di tutto perché sono bellissime, e poi perché come sempre produrremmo nuovi rifiuti, che non è mai simpatico. E se ti dicessimo che le vecchie tazzine possono essere riciclate diventando oggetti completamente nuovi?
In poche mosse delle vecchie tazzine possono essere trasformate in nuovi lampadari, un’idea ottima per dare un tocco rustico ma chic alla tua casa.
Il primo passaggio consiste nell'incollare la tazzina al suo piattino aiutandoti con la colla forte. Prendi poi il trapano con una punta abbastanza larga e pratica un foro proprio al centro della tazzina e del piattino. Il foro dovrà essere della dimensione dell'attacco della lampadina, che dovrà infilarsi proprio lì. Infila l'attacco della lampadina e incollalo con la colla forte, per tenerlo ben fisso. Chiudi con il componente a vite dell'attacco.Infila la lampadina a risparmio energetico e il tuo lampadario è pronto. Puoi realizzare più pendenti con più tazzine e installarli per formare un lampadario con più punti luce.
Si tratta di una piccola "stazione di rifornimento" per gli uccellini, una mangiatoia realizzata proprio a partire dal riciclo di una tazzina e di un piattino di ceramica, preferibilmente rotti e quindi non più utilizzabili per il loro scopo originario. Invece di buttarli, realizza la mangiatoia: è davvero elegante e unica! Ecco come.
Prendi la colla e spargila al centro del piattino in ceramica, premi forte la tazzina sulla colla, tenendo il manico in alto. Appoggia le quattro posate ai lati della tazzina, in modo da tenerla in posizione e ben ferma fino a che la colla non asciugherà. Prendi, quindi ,il pezzo di spago e lega un'estremità al manico della tazzina, in seguito lega l'altra estremità al ramo dell'albero in cui vuoi sistemare la mangiatoia. Riempi tazzina e piattino di mangime e lascia che gli uccellini vengano a rifornirsi.
Infine ti consigliamo un’idea più semplice ma non per questo banale. Le tue tazze rotte possono tramutarsi in un ottimo vasetto per piccole piante: riempi il fondo con dei sassolini, metti il terriccio e pianta i fiorellini o ciò che preferisci.