
È un’operazione noiosa e faticosa che tendi sempre a rimandare: si tratta di sbrinare il freezer.
Procrastinare questa operazione non farà altro che peggiorare la situazione rischiando anche di dover buttare via tutti gli alimenti conservati.
Il freezer andrebbe sbrinato almeno una o due volte all'anno. Tutto dipende da quanta brina si forma al suo interno.
Se usi questo metodo, dirigi il getto a massima potenza verso l'interno del freezer, tenendo la porta in fessura. In questo modo non solo il calore agirà più rapidamente ma l'asciugacapelli non rischierà di bagnarsi.
Basta strofinare le pareti interne del congelatore con sale grosso quando ha finito di scongelarsi. Il sale riduce l'umidità presente nel vano contribuendo ad evitare la formazione veloce degli strati di ghiaccio.
Potrebbe essere una soluzione veloce per sbrinarlo. Ma dovrà essere sfruttata solamente nel caso in cui non fosse sconsigliata dalla casa di produzione del vostro frigorifero: l’alcool potrebbe danneggiare le superfici interne dell’elettrodomestico, causando un danno estetico e compromettere il suo corretto funzionamento.
Ecco i passaggi da seguire