
Il giardinaggio e la cura delle piante ad alcune persone sembrano attività difficili, faticose e impegnative. In realtà possono esserlo, ma solo se non si seguono delle regole basilari che rendono tutto più semplice e naturale.
Quando scegli le piante per casa, per esempio, il primo passo è calcolare le caratteristiche dell'abitazione: la luce, lo spazio, la temperatura, l'umidità… Si tratta di elementi che ti possono aiutare a scegliere le piante adatte all'appartamento, rendendoti la cura molto più facile e intuitiva.
Se casa tua è luminosa, curare le piante sarà molto semplice. Puoi infatti scegliere essenzialmente tutte quelle che preferisci, tenendole in un angolo luminoso (ma meglio non alla luce diretta, che potrebbe bruciare le foglie e i fiori).
Ci sono alcune piante che più di altre sopportano l'assenza di luce, e spesso si tratta di piante che in natura fanno parte del sottobosco o delle foreste tropicali, abituate quindi a stare all'ombra rispetto ad altri esemplari vegetali. Una di queste è la Zamia, resistente e robusta, con foglie lucide e carnose.
Anche l'Aspidistra è consigliata in queste condizioni: vive bene anche con scarsa luminosità e in ambienti poco accoglienti per altre piante. Ottima anche nei bagni ciechi, con poca luce diretta.
In generale, negli ambienti umidi le piante tropicali vivono meglio e non hanno bisogno di essere vaporizzate con l'acqua sul fogliame. Ad esempio la Calathea, ma anche la classica Monstera o le palmette.
Se però vuoi assorbire un po' di questa umidità, puoi affidarti a piante che sono note per questa funzione, come la tradizionale Begonia, che trovi anche nella versione maculata (super chic).
Se vivi in un ambiente al contrario piuttosto secco, il consiglio è quello di puntare sulle succulente e sulle piante grasse, che richiedono un'aria più asciutta.
Se hai delle finestre rivolte a nord, che danno una luce più delicata e costante, e ti stai chiedendo quali piante stiano meglio in questa zona, punta sui ciclamini (che nei mesi in cui fioriscono stanno a riposo) oppure sulla sansevieria, una pianta succulenta che non richiede una forte luce e che cresce rigogliosa senza troppa cura.
Le finestre rivolte a Sud, invece, presentano una luce più forte e diretta, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Meglio quindi sfruttarle per piante che hanno bisogno di tanta luce e calore, come ad esempio l'Aloe vera o le piante di agrumi in vaso.
Se hai un balcone, in estate puoi trasferire le piante più robuste come l'aloe e le succulente, così come gli agrumi, ma fai sempre molta attenzione alla luce diretta del sole: piuttosto, sistemale a mezz'ombra o in una zona che riceve un sole debole, evitando così che si brucino le foglie e che la pianta, in generale, secchi troppo velocemente.