
Viene dal Brasile, ma in Italia abbiamo trovato un modo particolare per utilizzarla. Stiamo parlando della Salvia splendens, la pianta originaria del sud America, che qui in Italia con il tempo abbiamo imparato a utilizzarla per farci delle aiuole. È una pianta perenne e annuale, preferisce le posizioni a mezz'ombra, ma non tollera le temperature al di sotto degli 8°C. Qui in Italia si utilizza spesso, come anticipato, per realizzare delle aiuole ornamentali per via dei suoi fiori rossi e molto colorati, oppure per abbellire i balconi, i terrazzi e i giardini.
Il periodo migliore per decidere di iniziare a coltivare questa pianta dipende dall'ambiente in cui poi vuoi che cresca (anche se puoi sempre decidere di spostarla, il che però ti esporrebbe a un rischio, perché uno sbaglio potrebbe portare a danneggiare la pianta). Solitamente, se si vuole far crescere questa pianta in vaso o in balcone, l'arco di tempo adatto è quello che va da aprile a maggio in ambienti esterni, mentre da febbraio a marzo in spazi chiusi.
Dal momento che la Salvia splendens non tollera posizioni troppo soleggiate, ma nemmeno luoghi particolarmente freddi, il punto migliore per posizionare questa pianta in giardino è in un luogo a mezz'ombra. In questo spazio la Salvia splendens riceverà comunque i raggi solari, fondamentali per l'organismo e necessari per la fotosintesi clorofilliana.
Per coltivare questo particolare tipo di pianta ti servirà sicuramente un terriccio per le specie aromatiche, come basilico, rosmarino o il prezzemolo. Puoi migliorare la resa di questa pianta utilizzando delle biglie di argilla espansa per facilitare il drenaggio dell'acqua.
La Salvia splendens ha bisogno di acqua solo quando il terreno è particolarmente asciutto. Generalmente questa pianta necessita di essere annaffiata circa ogni dieci/quindici giorni in autunno/inverno, mentre in estate le va data acqua ogni cinque giorni circa. È bene tenere a mente che questa pianta non tollera lunghi periodi di siccità, per questo motivo assicuriamoci di non farla rimanere mai senza l'acqua necessaria per la crescita e le normali attività quotidiane.
Nei casi in cui la tua pianta si trova in vaso, e quindi ha un terreno più fragile rispetto a quello che potrebbe trovare in un giardino, la Salvia splendens ha bisogno di un concime organico, che deve ricevere mediamente due volte al mese a distanza di 15 giorni.
Oltre a seguire tutti questi passaggi, per far crescere al meglio la tua Salvia splendens puoi mettere in atto una serie di consigli utili:
Foto copertina| By Dinesh Valke from Thane, India – Salvia splendens, CC BY-SA 2.0;