
Le campanelle, o campanule, sono fiori molto apprezzati per la loro bellezza e per la loro facilità di coltivazione. Si tratta di piante erbacee con fiorellini a forma di campana che si possono trovare in diverse tonalità di blu, rosa e viola.
Coltivare le campanelle in modo da ottenere piante sane e rigogliose è semplice, seguendo i giusti consigli.
Le campanelle, come molte altre piante da fiore, preferiscono un terreno leggermente acido, ben drenato e fertile. Inoltre, per ottenere una buona fioritura è importante che siano esposte a pieno sole o a mezz'ombra.
Scegliendo una posizione con un'illuminazione meno intensa, le campanule non soffrirebbero troppo, ma a quel punto la fioritura potrebbe risultar meno abbondante.
La fioritura delle campanule avviene durante i mesi estivi e richiede parecchia acqua. Senza affogarle (basta controllare sempre che il terreno non sia già umido), annaffiale con regolarità durante i mesi più caldi, evitando ristagni ma assicurando la giusta idratazione.
Le campanelle possono essere seminate in primavera o in autunno, oppure possono essere acquistate in vaso e trapiantate in giardino sempre nello stesso periodo. Se si sceglie di seminare le campanelle, è importante distribuire i semi sul terreno e coprirli leggermente con la terra.
Dopo la semina, è importante mantenere il terreno costantemente umido fino alla nascita delle piante.
Per quanto riguarda la fioritura, per ottenere campanule più rigogliose è consigliato cimare i getti apicali.