Come si conserva l’olio d’oliva? Modalità e durata

Seguendo questi consigli, potrai mantenere il tuo olio d’oliva fresco e gustoso più a lungo, preservandone tutte le preziose qualità aromatiche e nutrizionali.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 28 Ottobre 2024

L'olio d'oliva è un ingrediente prezioso nella cucina mediterranea, apprezzato per il suo sapore intenso e le sue proprietà benefiche. Tuttavia, per mantenere intatte le sue qualità nel tempo, è fondamentale conservarlo correttamente. Esposto a luce, calore o aria, l'olio può infatti deteriorarsi, perdendo aroma e valore nutritivo.

Per prolungarne la durata e assaporarlo al meglio, dunque, è importante sapere come conservarlo correttamente; garantendo così che mantenga tutte le sue caratteristiche e il suo gusto unico, dalla bottiglia fino al piatto.

Il metodo giusto per conservare l'olio d'oliva

Per conservare correttamente l'olio d'oliva e preservarne freschezza e qualità, è importante seguire quattro semplici indicazioni:

  1. Lontano dalla luce: l'olio d'oliva va conservato in bottiglie scure o in un luogo buio, poiché la luce accelera il processo di ossidazione e può alterarne il sapore. Riporlo in un armadietto chiuso è ideale.
  2. Temperatura ideale: la temperatura ottimale per la conservazione dell’olio d’oliva è tra i 12 e i 18 gradi Celsius. Tenerlo lontano da fonti di calore come fornelli e forno evita che si deteriori rapidamente.
  3. Tappo ben chiuso: l'olio va conservato in un contenitore con chiusura ermetica, evitando l'esposizione all'aria, che può ossidarlo e farlo diventare rancido. Assicurati sempre che il tappo sia ben avvitato.
  4. Contenitori adeguati: scegli bottiglie di vetro scuro o in acciaio inossidabile. La plastica e il metallo di bassa qualità possono influenzare negativamente il sapore dell'olio.

Quanto dura l'olio d'oliva?

Se conservato correttamente, l'olio d'oliva può durare fino a 18-24 mesi dalla data di imbottigliamento. Tuttavia, per godere al meglio del suo sapore e dei benefici nutrizionali, è consigliabile consumarlo entro 12-18 mesi.

Dopo l'apertura della bottiglia, è preferibile utilizzarlo entro 6 mesi, poiché l'esposizione all'aria, anche minima, accelera il processo di ossidazione, influendo sul gusto e sull'aroma.