
L'olio d'oliva è un ingrediente prezioso nella cucina mediterranea, apprezzato per il suo sapore intenso e le sue proprietà benefiche. Tuttavia, per mantenere intatte le sue qualità nel tempo, è fondamentale conservarlo correttamente. Esposto a luce, calore o aria, l'olio può infatti deteriorarsi, perdendo aroma e valore nutritivo.
Per prolungarne la durata e assaporarlo al meglio, dunque, è importante sapere come conservarlo correttamente; garantendo così che mantenga tutte le sue caratteristiche e il suo gusto unico, dalla bottiglia fino al piatto.
Per conservare correttamente l'olio d'oliva e preservarne freschezza e qualità, è importante seguire quattro semplici indicazioni:
Se conservato correttamente, l'olio d'oliva può durare fino a 18-24 mesi dalla data di imbottigliamento. Tuttavia, per godere al meglio del suo sapore e dei benefici nutrizionali, è consigliabile consumarlo entro 12-18 mesi.
Dopo l'apertura della bottiglia, è preferibile utilizzarlo entro 6 mesi, poiché l'esposizione all'aria, anche minima, accelera il processo di ossidazione, influendo sul gusto e sull'aroma.