Con l'arrivo dell'estate, il problema delle zanzare diventa una questione di primo piano. Lo zampirone, tradizionalmente usato per tenere lontani questi fastidiosi insetti, può rilasciare sostanze chimiche potenzialmente dannose per la salute e per l'ambiente. Fortunatamente, esistono numerose alternative naturali che possono essere altrettanto efficaci.
Oli essenziali
Gli oli essenziali sono tra i repellenti naturali più efficaci. Alcuni degli oli più noti per tenere lontane le zanzare includono:
- Olio di eucalipto: è noto per le sue proprietà repellenti. Può essere diluito con acqua e spruzzato nella zona in cui si desidera evitare le zanzare.
- Olio di citronella: è uno dei repellenti più comuni. Può essere utilizzato in candele, spray o direttamente sulla pelle, diluito con un olio vettore come quello di cocco.
- Olio di lavanda: oltre a tenere lontane le zanzare, ha un effetto calmante. Può essere usato sia come profumo per l'ambiente che applicato sulla pelle.
- Olio di tea tree: Questo olio ha proprietà antibatteriche e antifungine, rendendolo una scelta eccellente per combattere le zanzare.
Piante repellenti
Alcune piante hanno proprietà naturali che tengono lontane le zanzare. Ecco alcune opzioni:
- Citronella: pianta perenne che può essere coltivata in giardino o in vasi. Il suo profumo forte respinge le zanzare.
- Basilico: oltre ad essere un'ottima erba culinaria, il basilico è efficace nel respingere le zanzare.
- Menta: è facile da coltivare e può essere piantata intorno alla casa per tenere lontani gli insetti.
- Lavanda: non solo respinge le zanzare, ma aggiunge anche un tocco di bellezza al giardino.
Rimedi Fatti in Casa
Esistono vari rimedi casalinghi che possono essere utilizzati per creare repellenti naturali:
- Spray al limone ed eucalipto: mescola parti uguali di olio di eucalipto e succo di limone con acqua. Metti il tutto in un flacone spray e spruzza nelle aree desiderate.
- Candela alla citronella: sono facili da fare a casa. Basta sciogliere della cera, aggiungere olio essenziale di citronella e versare in un contenitore con uno stoppino.
- Spray all’aceto di mele: può essere usato come base per uno spray repellente. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale (come lavanda o eucalipto) e spruzza intorno alla casa.