
Negli ultimi giorni, le condizioni di salute di Papa Francesco hanno destato preoccupazione a livello globale. Il Pontefice, di 88 anni, è stato ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma a causa di un'infezione polimicrobica delle vie respiratorie. Questo quadro clinico complesso ha richiesto un adeguamento della terapia e una degenza ospedaliera prolungata.
Papa Francesco è stato ricoverato venerdì 14 febbraio 2025, dopo aver manifestato sintomi persistenti di bronchite. Gli esami clinici hanno successivamente evidenziato un'infezione polimicrobica del tratto respiratorio, complicando il quadro clinico e rendendo necessaria una modifica della terapia in corso. Attualmente, il Pontefice si trova in condizioni stabili e non presenta febbre, ma la complessità della situazione richiede una degenza ospedaliera senza una data di dimissione prevista.
Nonostante il ricovero, Papa Francesco mantiene un buon umore e continua a svolgere alcune attività quotidiane. Ha ricevuto l'Eucaristia, legge la stampa e rimane in contatto telefonico con la comunità della parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza, dimostrando la sua costante vicinanza ai fedeli anche durante la degenza.
A causa della necessità di riposo e delle cure in corso, gli impegni pubblici di Papa Francesco sono stati sospesi fino a nuovo avviso. L'udienza generale del mercoledì è stata annullata, e non è stata comunicata una data precisa per la ripresa delle attività pubbliche del Pontefice.
La comunità cattolica e il mondo intero seguono con attenzione l'evolversi delle condizioni di salute di Papa Francesco. Le autorità vaticane forniranno aggiornamenti regolari, mentre i fedeli sono invitati a unirsi in preghiera per la pronta guarigione del Santo Padre.