
Se hai cucinato le uova e ti sono avanzati dei gusci aspetta prima di gettarli nell'umido e rituilizzali in questo modo. I gusci d'uovo infatti sono pieni di calcio e si possono riutilizzare in casa per tantissimi usi diversi e alternativi oltre al classico "concime fatto in casa". Per prima cosa però iniziamo sterilizzando i gusci d’uovo perché potrebbero avere tracce di salmonella. Passiamoli sotto l’acqua corrente poi mettiamoli in pentola e facciamoli bollire circa 10 minuti tenendoli sotto l’acqua. Poi, disponiamoli su una teglia coperta da carta forno e inforniamo a 100°C per 15 minuti. Ora sono pronti per essere utilizzati senza corre rischi!
Se vogliamo sfruttare le loro proprietà nutritive, possiamo darle ai nostri animali domestici come integratori di calcio. Frulliamoli per aggiungerli come polvere nella pappa dei nostri cagnolini. Poiché sono un importante elemento nutritivo.
I gusci d’uovo si rivelano degli ottimi antiparassitari per le piante. Sistemati intorno a queste ultime, creano uno scudo che impedisce ai parassiti e alle lumache di attaccarle, visto che i bordi del guscio sono taglienti e dunque inibiscono il passaggio di qualunque piccolo animale.
Con i gusci d’uovo si eliminano le macchie di caffè e di tè dalle tazze. Quegli aloni che spesso le macchiano e risultano assolutamente indelebili con la classica spugnetta e detersivo. Metteteli così come li avete rotti, all’interno dei contenitori da pulire e lasciateli là per una notte intera. Al mattino troverete tutto pulitissimo.
Con i gusci d’uovo si prevengono le otturazioni del lavandino. Infatti se andiamo a mettere le parti concave nella piletta del lavandino, queste impediscono ai residui di cibo di infiltrarsi nei tubi. Anche nello scarico evitano al grasso di ostruire e di incrostare le tubature.