Come tagliare la verdura senza sprechi: broccoli e carciofi, come cucinarli

Come si puliscono broccoli e carciofi? Sembra una cosa semplice ma spesso pulendo gli ortaggi prima di cucinarli rischiamo di buttarne via gran parte e sprecarne le parti più gustose! Avete mai provato le chips di foglie di broccolo? O ancora la vellutata di petali di carciofo? Ecco le linee guida per pulire come si deve broccoli e carciofi!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 10 Febbraio 2021

Lo sappiamo tutti che la maggior parte degli scarti che produciamo in cucina si potrebbe davvero risparmiare se solo ci informassimo un po'. Ogni parte degli alimenti è riutilizzabile, anche le più impensabili e soprattutto quando si parla di ortaggi. Ecco allora come pulire nel modo corretto i broccoli e i carciofi e come recuperare anche quelle parti che riteniamo "di scarto" come i gambi, le foglie e le parti più apparentemente "dure".

Broccolo

Iniziamo togliendo le foglie del broccolo dopo averlo pulito sotto acqua corrente. Queste possiamo metterle in una ciotola e conservarle. Infatti cotte al forno con olio, sale e pepe verranno fuori come chips croccanti e saporite da non perdere.  Ora tagliamo le cime, che siamo solite cuocere direttamente e mangiare e teniamole da parte. Togliamo poi la parte esterna, cioè quella più dura, del gambo fino ad arrivare alla sua parte viva. Questa poi la possiamo tagliare a cubetti e cuocerla direttamente insieme alle cime. In questo modo potremo scarta solo la parte esterna del gambo che al massimo possiamo bollire per far un brodo caldo.

Carciofi

Per pulire i carciofi togliamo le foglie esterne fin quando non avremo raggiunto quelle che si tolgono più facilmente, il cuore del carciofo. Le foglie si possono far bollire in acqua e sale e poi passare con il tritatutto per fare una zuppa deliziosa. Poi puliamo la parte bassa del cuore e poi tagliamola a metà. Togliamo con un cucchiaio o con un coltello la barbetta pungente all'interno. Questi sono i nostri carciofi puliti che possiamo cuocere insieme al gambo. Anche questo infatti, una volta pulito, si può tagliare e cuocere per fare dei risotti. Del carciofo non si butta davvero quasi nulla! Ora possiamo usarli per farli imbottiti o marinati. Sono letteralmente sensazionali e facilissimi da riutilizzare in cucina.