
Le tue piante con l’arrivare dell’estate si stanno riempiendo di moscerini e non sai come mai? Questo probabilmente è dato dal fatto che il terriccio sia eccessivamente bagnato e stressato. Come prima reazione dobbiamo senz’altro smettere di innaffiare e dare un po’ di respiro alle piante. Ci sono però anche alcuni trucchetti utili da poter replicare in casa a costo zero per allontanarli ed evitare di averli che ronzano per casa, vediamoli insieme.
Iniziamo mescolando un cucchiaino di peperoncino all’interno di una bottiglietta con dentro mezzo litro di acqua. Mescoliamo gli ingredienti tra loro. A questo punto possiamo introdurre anche un altro cucchiaino di sapone di Marsiglia grattugiato. In questo modo avremo una soluzione più decisa. Mescoliamo per bene dentro a una bottiglietta e la soluzione è pronta.
Infine possiamo optare per una soluzione ancora più casalinga. Utilizzando un terzo di cucchiaino di olio extravergine d’oliva in mezzo litro d’acqua. Poi aggiungiamo del sapone di Marsiglia, quanto basta per avere una miscela omogenea (circa un cucchiaino). Questa miscela farà sì che gli organismi infestanti soffochino. E se l’olio torna in superficie aggiungiamo altro sapone!
Infine possiamo interrare delle testine d’aglio nel terriccio e anche questo forte odore aiuterà a tenere i moscerini alla larga!
Queste soluzioni vanno somministrate alle piante durante le ore notturne e vanno nebulizzate sul terreno e sulle piante là dove necessario.
Se hai della cenere in casa (che sia quella naturale della legna per il camino) anche questa può essere utilizzata nel terreno per tenere lontano i moscerini! Mescola 1 cucchiaino di cenere di legna in mezzo litro di acqua e poi utilizza questa miscela per irrorare il terreno. Puoi conservarla e riutilizzarla tutte le volte di cui avrai bisogno.