
Avete mai provato a tingere i tessuti utilizzando solo ed esclusivamente prodotti naturali? Ecco, forse non vi sarà riuscito di tingere come volevate, eppure vi assicuriamo che è assolutamente fattibile. Ovviamente, trattandosi di tinture esclusivamente naturali, bisogna entrare nell'ottica che non saranno estremamente visibili ed omogenee, ma questo è il bello dell'autoproduzione: da quel momento in poi ogni prodotto sarà unico nel suo genere.
Versiamo la barbabietola a cubetti nella pentola in acciaio inox. Aggiungiamo abbondante acqua e facciamo bollire per un'ora fin quando l'acqua non si sarà per bene colorata. Ora togliamo dal fuoco. Mettiamo sul fuoco una pentola piena di aceto di vino bianco e inseriamo al suo interno una maglietta in puro cotone bianca. Facciamo bollire anche questa per un'ora. Poi togliamo, strizziamo per bene e poi inseriamo nella ciotola con l'acqua colorata dalla barbabietola. Il fatto che sia di puro cotone sarà fondamentale affinché il colore riesca ad attecchire. Lasciamo in ammollo un'ora e poi facciamo raffreddare. Avremo ottenuto una maglietta di colore rosa.
Se desideriamo ottenere un colore più chiaro e tendente al giallo, versiamo 30g di curcuma nell'acqua e poi facciamola bollire sul fuoco per un'ora. Poi inseriamo la maglietta e lasciamo in ammollo per un'altra ora. Avremo ottenuto così una maglietta color senape e, a seconda del tempo di ammollo, potremo ottenerla di un vero giallo ocra.
Lasciamo in infusione dentro una pentola piena di acqua bollente 10 bustine di tè usate per 20 minuti e facciamo bollire. Poi aggiungiamo tre cucchiai di sale grosso mescoliamo fin quando non si sarà sciolto e poi togliamo dal fuoco e inseriamo la maglietta. Lasciamo in ammollo per 1 ora e avremo ottenuto una maglietta colore beije. Se vogliamo intensificare il colore non dovremo fare altro che lasciare le magliette in ammollo molto più a lungo.