Come utilizzare il tea tree oil e sfruttare al massimo le sue proprietà

Il tea tree oil è veramente un olio prodigioso riutilizzabile in tantissimi modi diversi sia per scopi cosmetici sia per profumare l’ambiente che per le preparazione ecologiche di detersivi e spray pulenti. Ecco quindi gli utilizzi più comuni per sfruttare al meglio le sue proprietà ottenendo grandi risultati con il minimo sforzo!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 8 Dicembre 2020

Il tea tree oil, o anche olio essenziale dell’albero del tè, è uno degli oli essenziali più prodigiosi che ci sia proprio perché possiede proprietà antimicotiche, antibatteriche e antisettiche e si può utilizzare per tutte le infezioni di natura fungina. Inoltre, soprattuto d’inverno, è un fedele alleato delle vie respiratorie perché in caso di raffreddore lo si può utilizzare per fare dei suffumigi. Vediamo quindi come poter sfruttare le sue proprietà al meglio.

Anti acne

Per utilizzarlo contro l’acne nel momento di maturazione della bollicina, mescoliamo in una ciotola un paio di gocce di tea tree Oil con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Diluirlo con un altro olio vegetale è sempre meglio poiché altrimenti, direttamente a contatto con la pelle, potrebbe essere troppo aggressivo.Tamponiamo la bollicina delicatamente e poi lasciamo asciugare all’aria. Ripetiamo più volte fin quando non sarà andato via del tutto.

Per le afte in bocca

Diluiamo in un bicchier d’acqua qualche goccia di tea tree oil. Mescoliamo per bene poi sorseggiamo. Possiamo fare degli sciacqui con questa soluzione per evitare la proliferazione batterica in bocca e mantenere in bocca qualche secondo. Muoviamo le guance facendo in modo che l’acqua arrivi in ogni parte della cavità orale. Poi sputiamo e ripetiamo gli sciacqui la sera dopo aver lavato i denti prima di andare a dormire.

Per gli inestetismi muscolari

Per creare un unguento casalingo a base di tea tree oil mescoliamo in una ciotola dell’olio di argon con qualche goccia di olio di tea tree. A questo punto mescoliamoli con un cucchiaio di legno e poi passiamo l’unguento sulle zone muscolari in tensione. Ripetiamo una volta al giorno per sentire sollievo.

Per i suffumigi

Se abbiamo il naso chiuso invece una buona pratica naturale per liberare le vie respiratorie può essere quella di portare l’acqua a bollore in un pentolino e poi aggiungere delle gocce di tea tree oil. A questo punto prendiamo un vecchio asciugamano e portiamoci sopra il pentolino coprendoci la testa. Respiriamo a bocca aperta e restiamo così per almeno una decina di minuti. Quando avremo finito sentiremo un immediato sollievo.