Con questi metodi farai tornare le tue scarpe morbide e comode: ti bastano pochi ingredienti

Se le tue scarpe sono particolarmente dure o se si sono irrigidite a causa del tempo, non acquistare prodotti chimici: ciò che ti serve per renderle morbide e comode ce l’hai già in casa. Si tratta infatti di metodi del tutto naturali, ma estremamente efficaci!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 18 Aprile 2021

Di solito capita con quelle di pelle, ancor di più se non sono stringate: il problema delle scarpe dure e strette è davvero annoso, perché si rischiano due conseguenze. La prima è farsi davvero male ai piedi (e a tutto il corpo, dal momento che a risentirne sono anche postura e spina dorsale); la seconda è abbandonare le scarpe sul loro ripiano, sprecando un paio di calzature perfettamente nuove.

La buona notizia è che le scarpe dure si possono allargare e ammorbidire. Sì, anche le più rigide! I metodi che puoi provare per ammorbidirle sono diversi e tutti naturali. Provane uno alla volta a seconda del materiale delle tue calzature, fino a che otterrai il risultato che stai cercando, potendo così finalmente indossare le tue scarpe morbide, perfette e comode.

Ecco quindi i migliori metodi naturali per ammorbidire le scarpe dure e rigide. Puoi utilizzarli anche nel caso in cui ad essersi irrigiditi siano solo dei punti: capita spesso che le scarpe (soprattutto in pelle e in tela) tendano a formare zone più dure con il tempo!

Con l'umidità

L'umidità è un potentissimo ammorbidente. Per questo puoi sfruttare un semplice panno in spugna inumidito con dell'acqua calda per ammorbidire le tue scarpe dure. Infilale in una scatola insieme al panno, chiudila e lascia che le goccioline di acqua penetrino nel pellame. Dopo una notte prova le scarpe: le sentirai già più morbide e comode. Se non basta, prova a inumidire di nuovo il panno e allunga i tempi.

Ammorbidire le scarpe con rimedi naturali

Con il sapone di Marsiglia

Se ad essere duri sono solo alcuni punti della calzatura, prova a passare direttamente sulle zone colpite del sapone di Marsiglia solido. Ammorbidirà il materiale e proteggerà anche dagli agenti esterni.

Con l'aria calda

Questo metodo è utile sia per ammorbidire, sia per allargare leggermente le scarpe: direziona sui punti duri e stretti l'aria calda di un asciugacapelli, avendo cura di non bruciare la zona (sposta il getto regolarmente), fino a che il materiale non si lascerà un po' andare grazie al calore.

Con l'olio

Del semplice olio d'oliva imbevuto in un dischetto di cotone può essere utile per ammorbidire le scarpe: utilizzane qualche goccia con parsimonia, sfrega bene sulla scarpa in pelle (soprattutto sui punti induriti, come tacco e punta) senza lasciare macchie e in questo modo l'olio penetrerà nel materiale, rendendolo più morbido.

Indossale

Infine, sfrutta il movimento e il calore dei piedi provando ad ammorbidirle in casa prima di uscire. Indossale con due calzini, in modo da allargarle rispetto ai tuoi piedi, camminaci regolarmente e toglile. Quindi ripeti ogni giorno per qualche ora, fino a che non avranno raggiunto la morbidezza che desideri.