
I cachi, con il loro colore arancione acceso e la polpa dolce e cremosa, sono uno dei frutti più caratteristici dell'autunno.
Ma oltre alla loro bontà, questi frutti nascondono anche una curiosità che ha alimentato storie e leggende: le “posate” nei semi. Secondo una tradizione popolare, rompendo i semi dei cachi si possono trovare piccole forme che ricordano un cucchiaio, una forchetta o un coltello. Si dice che la forma all'interno del seme possa predire l'inverno in arrivo.
Anche se questa leggenda non ha ovviamente basi scientifiche, rimane una divertente tradizione da esplorare ogni qual volta ci si trova davanti a questo delizioso frutto.
La credenza popolare secondo cui nei semi dei cachi si trovano delle "posate" è legata alla forma particolare che assumono le strutture interne di alcuni semi quando vengono tagliati a metà. Si dice che i semi dei cachi, a seconda di come si aprono e della forma che mostrano all'interno, possano ricordare una forchetta, un coltello o un cucchiaio, dando origine a un’affascinante "predizione" stagionale.
Questa tradizione folcloristica è diffusa soprattutto negli Stati Uniti e in Giappone, dove il frutto del cachi è popolare e molto apprezzato. Secondo la leggenda, queste "posate" possono indicare il tipo di inverno in arrivo:
Le strutture bianche che si vedono all'interno dei semi dei cachi sono in realtà embrioni vegetali, cioè le parti del seme che daranno origine a una nuova pianta se il seme dovesse germinare.La variazione nella forma è dovuta al modo in cui i tessuti si sviluppano all’interno del seme.
Anche se la tradizione attribuisce significati simbolici a queste forme, la loro struttura è puramente biologica e non ha alcun legame con il clima o l’andamento dell'inverno. Tuttavia, questa caratteristica interna del seme rende i cachi affascinanti non solo per il loro sapore, ma anche per questa curiosità botanica.
Per scoprire se i semi dei cachi nascondono davvero le “posate” dell’inverno, ecco una semplice guida per divertirti anche insieme ai più piccoli: