Conserva di castagne sciroppate: la ricetta facile per conservare le castagne

Le castagne sono il simbolo per eccellenza dell’autunno e il loro sapore dolce e la consistenza morbida le rendono semplicemente deliziose! Queste però marciscono velocemente quindi vediamo come conservarle con pochissimi ingredienti per conservare il sapore intatto tutto l’inverno e anche oltre!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 5 Novembre 2020

Hai voglia di conservare il sapore di inconfondibile dolcezza delle castagne bollite tutto l'anno? Forse questa ricetta fa al caso tuo. Infatti le castagne sciroppate sono letteralmente uno dei modi più deliziosi per conservare le castagne durante tutto l'inverno morbide e saporite come il primo giorno.

Ingredienti:

  • 400g di castagne
  • 300g di zucchero
  • 400ml di acqua
  • una bacca di vaniglia
  • barattolo sterilizzato

Preparazione:

  1. Per prima cosa prendiamo le castagne e con un coltello, prestando attenzione a non farci male, togliamo la buccia dalle castagne.
  2. Ora mettiamole in una pentola piena di acqua bollente e portiamo a bollore. Una volta raggiunta la temperatura adatta facciamo sobbollire per circa 4-5 minuti. Poi scoliamo e lasciamo raffreddare all'interno di una ciotola.
  3. In un'altra pentola portiamo a bollore invece l'acqua e lo zucchero mescolando spesso così da creare lo sciroppo. Aggiungiamo anche la bacca di vaniglia e il succo di mezzo limone per insaporire lo sciroppo ulteriormente. Una volta raggiunto il bollore facciamo bollire 15 minuti poi togliamo dal fuoco.
  4. Ora procediamo con lo sbucciare le castagne. Infatti averle fatte sobbollire è fondamentale soprattutto perché ammorbidisce la pellicina e in questo modo sarà più facile toglierla.
  5. Andiamo a prendere i barattoli che avremo precedentemente sterilizzato in acqua bollente facendoli bollire circa 30 minuti e mettiamoci dentro le castagne.
  6. Ora aggiungiamoci dentro lo sciroppo e riempiamo fino a lasciare giusto un paio di centimetri. Chiudiamo il barattolo e capovolgiamolo. Lasciamolo riposare circa 5 minuti a testa in giù poi capovolgiamo di nuovo e lasciamo raffreddare. La nostra conserva ora sarà perfetta e pronta per essere consumata nei mesi a seguire!