Coronavirus, a Wuhan un gruppo di volontari cerca di salvare migliaia di animali domestici intrappolati in casa

Dal 23 gennaio la metropoli cinese, epicentro dell’epidemia, è stata messa in quarantena dalle autorità. Un veterinario che si fa chiamare Lao Mao (“Vecchio gatto”), insieme ad altri volontari, si sta impegnando per salvare cani e gatti affamati lasciati in casa dai proprietari che non possono rientrare in città. Si stima che siano almeno 20 mila gli animali bisognosi di cure.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Federico Turrisi 10 Febbraio 2020

Il nuovo coronavirus 2019-nCoV sta tenendo in apprensione il mondo intero, e non solo la Cina. Wuhan è la metropoli (che conta circa 11 milioni di abitanti) da cui tutto è partito, e non a caso la provincia di Hubei, dove si trova la città, è la più colpita dall'epidemia. Dal 23 gennaio Wuhan è completamente isolata per contenere la diffusione del virus. Le immagini che arrivano da lì mostrano infatti una città fantasma, con milioni di persone rintanate a casa per evitare il contagio.

In molti sono partiti da Wuhan – ricordiamo che l'emergenza è scoppiata nel bel mezzo del periodo di festività in Cina legato al Capodanno lunare – lasciando a casa i loro amati animali domestici, magari anche con scorte abbondanti di acqua e cibo; ma pare che il periodo di quarantena non terminerà a breve, e dopo oltre due settimane i padroni sono molto preoccupati per le sorti dei loro amici a quattro zampe. Un problema non da poco, visto che il sindaco di Wuhan, Zhou Xianwang, ha dichiarato in una conferenza stampa che circa 5 milioni di persone avevano lasciato la città prima della stagione festiva.

Shuai Lihua, 43 anni, soprannominato Lao Mao (ossia “Vecchio gatto” in cinese), non è un veterinario come gli altri. Se non è in possesso di chiavi o codici di accesso, si intrufola nelle case come un ladro, ma con il permesso dei proprietari. Il suo compito e quello degli altri volontari che compongono la sua squadra è proprio quello di venire in soccorso degli animali domestici rimasti bloccati in casa.

Finora sono riusciti a prestare aiuto a oltre 2000 animali, come afferma lo stesso Lao Mao in una recente intervista rilasciata alla testata americana Nbc News. Molto spesso lo spettacolo che si offre agli occhi dei volontari è quello di cani e gatti denutriti e in stato avanzato di disidratazione. Il veterinario-eroe stima che gli animali domestici intrappolati a Wuhan che non possono fare affidamento sulle cure dei loro padroni siano tra i 20 e i 30 mila. Una vera e propria emergenza nell'emergenza.