Cosa fare conservare gli alimenti più a lungo: 6 metodi che devi conoscere

Hai dell’avocado avanzato? Carote, asparagi e basilico e non sai come conservarli nel modo corretto e evitare che vadano a male prima del previsto? Lo sai che spesso proprio ortaggi e verdure si possono conservare in frigo a lungo seguendo pochi e semplici trucchetti salva cibo? Ecco 6 trucchetti che non conoscevi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 11 Agosto 2024

Conservare gli alimenti nel modo giusto è fondamentale per garantire la loro sicurezza e qualità. Un'adeguata conservazione impedisce la proliferazione di batteri e muffe che possono causare malattie alimentari, preserva il sapore e i valori nutrizionali degli alimenti, e riduce lo spreco alimentare. Inoltre, seguire le corrette tecniche di conservazione, come la refrigerazione, la congelazione e l'uso di contenitori ermetici, aiuta a mantenere gli alimenti freschi più a lungo, permettendo di ottimizzare le risorse e risparmiare denaro.

Avocado

Se abbiamo aperto a metà un avocado e ora non sappiamo che farne ci sono diverse soluzioni. Se pensiamo di consumarlo il giorno dopo possiamo consumarlo al massimo 24h in una ciotolian piena d'acqua fresca riponendolo in frigo. In questo modo non si annerirà.
Altrimenti, se vogliamo conservarlo fino a 4 giorni, possiamo spennellare la metà rimasta di olio extravergine d'oliva o con del succo di limone fresco e riporlo in una scatolina di plastica a chiusura ermetica. Mettiamo in frigo e rimarrà come nuovo.

 Verdure e ortaggi

Per conservare le verdure e gli ortaggi come le carote, le cicorie o gli asparagi riempiamo dei barattoli di vetro trasparente d'acqua fresca. Ora immergiamoci dentro la verdura esattamente come se fosse un vaso con i fiori. Riponiamolo in frigo e ricordiamoci di cambiare l'acqua ogni due giorni per mantenerle belle fresche. Unica eccezione va fatta per il basilico che si mantiene sì in acqua ma non va in frigo. Potremmo conservarlo tranquillamente a temperatura ambiente.

Basilico fresco

Per conservare il basilico fresco possiamo fare in due modi diversi. Il primo consiste nel prendere un contenitore del ghiaccio e riempirlo di olio extravergine d'oliva. A questo punto prendiamo le singole foglie del nostro basilico ed immergiamole nei vani del contenitore fino a farli letteralmente sommergere dall'olio. Ora conserviamo nel freezer e in questo modo il basilico si conserverà freschissimo a lungo. Quando poi ne avremo bisogno basterà mettere direttamente in padella il singolo cubetto.

In alternativa possiamo conservarlo sotto sale in un contenitore di vetro a chiusura ermetica. Versiamo un primo strato di olio extravergine d'oliva, poi immergiamo le foglie e poi aggiungiamo delle cucchiaiate di sale grosso. Procediamo così fino a riempire il barattolo e così si manterrà a lungo.