
Se sei nato al nord Italia sei abituato, quando arriva l'inverno, a vedere la neve. Per chi invece abita al Sud questo spettacolo è raro, tanto che con i primi fiocchi di neve le persone si fermano, incantate dalla bellezza di questo fenomeno. Il nevischio, ovvero quei piccoli fiocchi che però si sciolgono una volta caduti sulle superfici, non ferma le città del nord, ma la neve e il gelo sì.
Per nevicare deve esserci una temperatura al di sotto dello zero, in realtà sarebbe meglio dire che ciò accade quando i gradi sono inferiori a 1°C. Le serrande si chiudono, gli uffici attivano la modalità "lavoro a distanza" e per tutta la durata della nevicata ci si gode il tepore della propria casa. Di fatto, con neve e gelo già si riducono al minimo le attività all'esterno, durante il tempo libero, ma sai come comportarti nel caso dovesse presentarsi una situazione simile?
Per capire qual è la situazione a livello territoriale o regionale è sempre bene tenersi aggiornati con le informazioni. Ogni tanto, quando puoi, consulta i bollettini medio, ascolta i giornali-radio o guarda i telegiornali. Spesso i canali tv danno dei bollettini in collaborazione con l'aeronautica, che ha un sito predisposto per poter capire la situazione meteorologica della tua zona.
Quando fa molto freddo, e sai dai bollettini meteo che potrebbe nevicare, faresti bene a comprare o a tirare fuori dalla tua cantina tutto l'occorrente per far fronte al calo delle temperature. Potranno essere degli alleati molti utili sia la pala che delle scorte di sale, strumenti fondamentali per la tua abitazione o per il tuo esercizio commerciale. Non buttare per strada il carico di neve che si è accumulato davanti l'uscio, potresti ostacolare l'attività dei mezzi spazzaneve.
Fai attenzione anche alla tua auto, potrebbero esserti utili sia delle catene che delle calze per le ruote della macchina. Un'alternativa, un po' più costosa, potrebbe essere montare dei pneumatici per la tua macchina. Controlla che ci sia il liquido antigelo nell’acqua del radiatore, verifica che la batteria della macchina sia a norma e carica e fai un piccolo test sull’efficienza delle spazzole dei tergicristalli. Come ricorda la Protezione Civile, "Non dimenticare di tenere in auto i cavi per l’accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro".
Se sei costretto a utilizzare l'auto, segui alcune regole di buon senso durante la guida:
Se ti muovi a piedi, è bene che utilizzi delle scarpe adatte a camminare anche sui lastroni di ghiaccio che si possono formare sia sulle strade che nei marciapiedi. In ogni caso, muoviti con cautela e non utilizzare per alcun motivo dei mezzi di spostamento a due ruote.
Fonte| Protezione Civile