
Le disposizioni del governo intimano a rimanere a casa e a uscire solo in caso di estrema necessità o per lavoro in questo periodo di emergenza. Ma per quelle volte che abbiamo bisogno di uscire ci sono diverse cose a cui prestare attenzione per mantenere una buona igiene nel quotidiano. Vediamo quali
L’80% dei batteri comuni si annida sullo smartphone. Ricordati di disinfettarlo e di non passarlo tra amici.
Puliamo con spray disinfettante la tua postazione a lavoro soprattutto tastiera e mouse se non hai una tua postazione fissa.
Ricordati di lavarti le mani ogni volta che rientri a casa, che premi interruttori o apri le porte con le maniglie. Stronfiale per almeno 20 secondi con un sapone disinfettante e chiudi il rubinetto solo quando hai finito con un pezzo di carta.
Quando entri a casa togli le scarpe e mettile fuori dalla porta. La giacca invece mettila fuori al balcone ad arieggiare.
Quando fai la spesa pulisci sempre il manico del carrello con una salvietta disinfettante.
Attenzione alle banconote che sono piene di batteri. Non mettere le mani in bocca dopo averle usate e prediligi l’utilizzo del bancomat.
Quando usi i mezzi pubblici indossa sempre i guanti usa e getta. Dopo essere rientrato a casa, buttali subito e lavati le mani.
Igienizza gli spazi della casa soprattutto cucina e bagno. Sanifica i pavimenti con la candeggina e lascia areare gli spazi una volta al giorno.
Prima di mangiare frutta e verdura lavale sotto acqua corrente e poi mettile in ammollo con un po’ di bicarbonato.