
La fine di agosto e l'inizio di settembre sono mesi di transizione: ricomincia l'anno scolastico, si torna al lavoro… E anche l'orto può trovare nuovi spunti. Terminata la stagione estiva, infatti, è ora di piantare e seminare in vista di autunno, inverno e primavera prossimi. Innanzitutto perché si è liberato moltissimo spazio grazie a ciò che hai colto nei mesi appena passati; e in secondo luogo perché alcune verdure vanno piantate proprio in questo periodo, permettendoti poi di avere ortaggi invernali sempre freschi.
Ecco dunque le varietà di ortaggi e piante che puoi seminare tra agosto e settembre.
Il cavolo nero, molto conosciuto in Toscana e oggigiorno sempre più apprezzato nel mondo come ingrediente healthy (lo troviamo spesso nominato come kale), è una verdura invernale che non soffre il freddo. Va quindi piantato proprio tra agosto e settembre in modo da averlo a disposizione nei mesi più freddi, tenendo circa mezzo metro di distanza tra le piante, che si sviluppano sia in altezza che in larghezza.
Se ami i finocchi, puoi piantarli già ora in vista dell'autunno. Il finocchio, infatti, non si coltiva solo in primavera. Questo ortaggio non ama i climi estremi, e quindi troppo caldi o troppo freddi, ma quelli miti. Se lo pianti ora, potrai coglierlo in autunno prima delle gelate.
Altro ortaggio che ama i climi miti (e che allo stesso tempo ama il sole) è il ravanello. Fino a settembre puoi ancora piantarlo: in circa un mese (al massimo quaranta giorni) matureranno i piccoli ortaggi rossi, che potrai già consumare.
Si chiamano anche biete da costa: questa verdura puoi piantarla fino a fine agosto. Il seme germoglia in circa una settimana e quando la verdura raggiunge un'altezza di circa venti centimetri è pronta da mangiare.
La verza solitamente si semina in primavera o estate, ma fino a settembre puoi piantarla: si sviluppa rapidamente, ha bisogno di molta acqua e in autunno potrai cogliere i suoi cespi succosi e croccanti.