
Le falene che entrano in casa sono piccoli insetti notturni appartenenti alla famiglia dei Lepidotteri, simili piccole farfalle ma attive principalmente di notte. Esistono diversi tipi di falene domestiche.
Sono caratterizzate da ali sottili e pelose, con un corpo minuto. La loro colorazione varia a seconda della specie, ma spesso sono di tonalità neutre come beige, marrone o grigio, che le aiutano a mimetizzarsi nell'ambiente. Le ali delle falene sono inoltre ricoperte da minuscole scaglie, e tendono a ripiegarle a tetto sopra il corpo quando sono a riposo.
Essendo insetti principalmente notturni, non è raro trovarsele svolazzare in casa specialmente di sera quando tendiamo ad accendere più spesso le luci artificiali.
Vediamo quindi, nello specifico, cosa significa quando entrano in casa e cosa fare in questi casi.
Le falene sono attratte in casa da diverse fonti:
Sebbene gli insetti in generale, quindi anche le falene, possano causare spavento e sgomento quando entrano in casa bisogna sempre ricordare che questi fanno parte dell'ecosistema e per questo non vanno uccise o maltrattate.
Si tratta di insetti innocui per l'uomo, quindi non c'è bisogno di spaventarsi.
La cosa più rapida ed efficace da fare è in realtà un semplice gesto: spegnere la luce. Avrai notato infatti che quando entrano nelle nostre stanze sono principalmente attratte dalle lampadine e tendono a girare intorno ad esse. Aprendo contemporaneamente la finestra e spegnendo la luce, dunque, usciranno da sole.