
Non sempre i cosmetici che acquisti sono stati prodotti secondo determinati standard etici. Se ci tieni a utilizzare solo ed esclusivamente creme, lozioni, rossetti, ombretti ed eye-liner che non contengano elementi sottoposti a test su animali, l'unica cosa che puoi fare è informarti su quali siano i brand che rispecchiano questi standard.
Nel corso degli anni sono infatti nati numerosi marchi per identificare nel modo più completo possibile i prodotti non testati sugli animali. Su alcune confezioni, quindi, potrai trovare i simboli delle certificazioni “Stop ai test sugli animali” di Lav e ICEA (istituto per la certificazione etica e ambientale), oppure quelli che certificano l’adesione agli standard Cruelty-free e Cruelty-free and Vegan di PETA. La via più sicura per non incappare in prodotti testati però sono le apposite liste di marchi cruelty free che puoi facilmente trovare sui siti delle varie associazioni e su cui puoi orientare la tua scelta.
Per darti qualche idea, eccoti qualche marchio di cosmetici cruelty free che non prevedono alcun tipo di sofferenza: