Costumi e teli da mare: come lavarli per togliere bene tutta la sabbia

Seguendo questi semplici passaggi, i tuoi costumi e teli da mare rimarranno puliti e freschi per tutta la stagione estiva, pronti per nuove giornate di sole e mare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 6 Luglio 2024

Le giornate estive sono arrivate e non c'è niente di meglio di trascorrerle al mare.

A volte però un po' di spiaggia torna sempre a casa con noi. Tra residui di creme protettive, salsedine e sabbia è sempre difficile lavare bene costumi e teli.

Consigli e metodi utili per lavare costumi e teli da mare

1. Scuotere e spazzolare

Prima di procedere al lavaggio, è fondamentale rimuovere quanta più sabbia possibile scuotendo vigorosamente i costumi e i teli. Per i teli da mare, può essere utile anche utilizzare una spazzola con setole morbide per rimuovere la sabbia dalle fibre.

2. Pre-lavaggio in acqua fredda

Mettere i costumi e i teli in una bacinella d'acqua fredda può aiutare a rilasciare la sabbia incastrata. Lasciarli in ammollo per circa 30 minuti e agitare delicatamente l'acqua per favorire il distacco della sabbia.

3. Lavaggio a mano

Lavare a mano è spesso la scelta migliore per evitare danni ai tessuti delicati. Usare un detergente delicato e sfregare con attenzione, prestando particolare attenzione alle cuciture e alle pieghe dove la sabbia tende ad accumularsi.

4. Lavatrice con sacchetto per delicati

Se preferisci usare la lavatrice, inserisci i costumi e i teli in un sacchetto per delicati. Utilizza un ciclo delicato e acqua fredda. Questo metodo protegge i tessuti e aiuta a evitare che la sabbia si accumuli nel tamburo della lavatrice.

5. Asciugatura all'aria aperta

Dopo il lavaggio, scuotere nuovamente i capi per rimuovere eventuali residui di sabbia. Asciugare all'aria aperta è preferibile, poiché l'asciugatrice può danneggiare i tessuti elastici dei costumi da bagno.