Cotoletta di cavolfiore: una ricetta vegetariana e anti-spreco da fare in 5 minuti

Si può cucinare una cotoletta senza carne? Certo! La cotoletta vegetariana si può preparare con diverse verdure ma quella di cavolfiore è in assoluto la più sfiziosa, croccante e saporita che si possa preparare. Per farla ci vogliono pochissimi ingredienti e solo qualche minuto ma il risultato vi sorprenderà.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 26 Aprile 2020

Quando pensiamo alla cotoletta immaginiamo subito una bella cotoletta di carne. Ma se volessimo prepararne una versione vegetariana? Niente di più facile, la ricetta è la più semplice e veloce che ci sia. Basterà avere un cavolfiore in frigo per poter preparare una cotoletta vegetariana croccante, saporita e colorata. Ve ne innamorerete.

INGREDIENTI:

  • Cavolfiore
  • 5 uova
  • 50g di parmigiano
  • 250g di pangrattato
  • 250g di farina
  • 10g di sale
  • 10g di pepe
  • 50g di curcuma
  • Olio extravergine d'oliva

Preparazione:

  1. Prendiamo il nostro cavolfiore e laviamolo per bene sotto acqua corrente. Lasciamolo asciugare poi eliminiamo le foglie più esterne se sono rovinate, e il ceppo centrale che è anche la parte più dura. Tagliamo a fette orizzontalmente così da tirar fuori delle fettine di cavolfiore simili alla forma classica della cotoletta. Lasciamo che perdano acqua facendole riposare una decina di minuti su un foglio di carta forno.
  2. Nel frattempo prendiamo una ciotola e iniziamo a creare l'impasto per la doratura mescolando le uova con il sale, il pepe, la curcuma. Mescoliamo per bene facendo amalgamare gli ingrdienti tra loro.
  3. Ora iniziamo la preparazione delle cotolette. Disponiamo sul tavolo da lavoro tre piatti uno con le fettine di cavolfiore, uno con l'impasto d'uovo e il terzo con il pangrattato. Ora immergiamo le fette prima nella farina, poi nella pastella e infine nel pangrattato. Prendiamo una teglia e copriamola con un foglio di carta forno. Disponiamo le fette sulla teglia e poi irroriamole con un filo d'0lio. Ora possiamo infornarle a 180°C per 30 min. Ricordiamoci però di girarle dall'altro lato dopo 15 minuti di cottura per far sì che queste venga quanto più possibile omogenea. Quando saranno pronte risulteranno croccanti e possiamo servirle ancora calde, e possiamo accostarle ad un contorno fresco come mozzarella e pomodorini.