Crackers croccanti ai semi senza farina: la ricetta genuina e leggera

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
I crackers ai semi senza farina sono uno snack croccante, facile da preparare e adatto a diete particolari come quella senza glutine. Con ingredienti semplici come semi misti, farina di mandorle e olio d’oliva, sono un’ottima alternativa salutare ai prodotti confezionati.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Dicembre 2024

I crackers ai semi senza farina sono uno snack leggero, croccante e adatto a ogni momento della giornata. Perfetti per chi cerca un’alternativa salutare ai prodotti confezionati, questi crackers sono realizzati con ingredienti semplici e ricchi di nutrienti. La loro preparazione è facile e veloce, ideale anche per chi segue diete particolari come quella senza glutine o chetogenica.

Ingredienti Necessari

Per circa 20 crackers:

  • 100 g di semi misti (semi di zucca, girasole, sesamo e lino).
  • 50 g di farina di mandorle o farina di cocco (per una variante senza glutine).
  • 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine.
  • 80 ml di acqua.
  • Un pizzico di sale e aromi a piacere (rosmarino, paprika o pepe nero).

Procedimento

  1. Mescolare gli ingredienti secchi: in una ciotola, unisci i semi misti, la farina di mandorle, e il sale. Aggiungi eventuali spezie o erbe aromatiche.
  2. Incorporare i liquidi: versa gradualmente l’acqua e l’olio, mescolando fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo.
  3. Stendere l’impasto: posiziona l’impasto tra due fogli di carta forno e stendilo con un mattarello fino a uno spessore di circa 3 mm.
  4. Tagliare i crackers: con un coltello o una rotella per pizza, ritaglia i crackers nella forma desiderata.
  5. Cuocere in forno: trasferisci l’impasto tagliato su una teglia e cuoci in forno statico a 180°C per 15-20 minuti, fino a doratura.

Consigli per la Conservazione

Dopo la cottura, lascia raffreddare completamente i crackers e conservali in un contenitore ermetico. Si mantengono croccanti per una settimana, ideali da portare al lavoro o come spuntino post-allenamento.

Perché Prepararli in Casa?

Realizzare i crackers ai semi senza farina in casa garantisce la qualità degli ingredienti, evita conservanti e zuccheri nascosti, e permette di personalizzare la ricetta con i propri semi preferiti. Perfetti anche da accompagnare con hummus, guacamole o formaggi spalmabili.