Cream tart senza glutine: la bellissima torta con i fiori fatta con la pasta sfoglia

Una torta unica perché è stupenda da vedere ma non solo, è buonissima e si può preparare con gli ingredienti che più ci piacciono. Oggi vi proponiamo la ricetta della Cream Tart senza glutine.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 20 Marzo 2022

Tutti la conoscono come Cream Tart o Torta Numero perché una bellissima torta scenografica ricca di decorazioni, perfetta per festeggiare la primavera. Noi ve la proponiamo in una versione alternativa, un po’ più facile da realizzare con la pasta sfoglia senza glutine!

Ingredienti

  • 4 rotoli di pasta sfoglia senza glutine
  • Zucchero di cocco (o qualsiasi altro)
  • 350 gr di Panna da montare senza lattosio
  • 400 gr crema pasticcera senza glutine aromatizzata al limone
  • liquore Alchermes oppure qualsiasi altro ingrediente per la bagna
  • Biscotti senza glutine
  • Fiori edibili e granella per la decorazione
  • Amarene

Preparazione

  1. Prendiamo dei vassoi belli grandi se li abbiamo, altrimenti possiamo usare il nostro solito piano da lavoro e stendiamoci sopra 2 rotolo di pasta sfoglia senza togliere la carta uscita dalla confezione. Disegniamo su un foglio i numeri che ci interessano. In questo caso noi abbiamo scelto il 20, come il giorno della primavera 20 marzo. Con un coltello andiamo a segnare il contorno dei numeri decidendo a piacere lo spessore. Ora ripetiamo lo stesso procedimento con altri due blocchi di pasta sfoglia.
  2. Dopo aver tracciato i nostri numeri, bucherelliamo per bene tutta la pasta sfoglia con una forchetta. Andiamo a mettere i numeri sulle teglie da forno e spennelliamoli con un po’ d’acqua e con un po’ di granella di zucchero di cocco se preferisci o normale. Inforniamo i nostri primi due numeri a 190° in forno ventilato per circa 20 minuti. La pasta sfoglia dovrà dorarsi. Poi inforniamo gli altri due.
  3. Ora andiamo a montare la nostra panna e a questa aggiungiamo 400 gr di crema pasticcera senza glutine preparata già in precedenza aromatizzata al limone prendiamo una sac a poche.
  4. Per far sì che i nostri numeri non scivolino via possiamo fissarli con un po’ di crema. Iniziamo a farcire i nostri numeri con con la crema grazie all’aiuto della sac a poche. Disponiamo qua e là qualche amarena per dare un gusto deciso e gustoso.
  5. Mettiamo in una ciotola un po’ di liquore Alchermes per la bagna, oppure scegliete quello che più vi piace per questo scopo e aggiungiamo un po’ di acqua. Inzuppiamo leggermente i biscotti senza glutine e disponiamoli sulla farcia (all’interno). Ora chiudiamo con gli altri due numeri.6 Decoriamo con altri nodini di panna, fiori freschi edibili, granella di mandorla