Crema di limoncello in bottiglia: il digestivo da fare con le scorze di limone in estate

Vuoi preparare in casa un digestivo al limoncello che non sia la preparazione classica? Ecco una variante cremosa, gustosa e altrettanto delicata! La crema di limoncello in bottiglia da preparare in casa partendo dalle scorze di limone biologico. Il risultato vi sorprenderà per la dolcezza e la cremosità.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 20 Agosto 2021

Vuoi preparare una crema al limoncello digestiva da bere fredda per le calde sere d’estate? Ecco la ricetta che fa per te! Ti serviranno solo le scorze di limone biologico e qualche ingrediente che probabilmente hai già in dispensa per preparare una deliziosa crema al limoncello da conservare in freezer e bere la sera dopo cena a fine pasto!

Ingredienti:

  • Buccia di limone biologico 6/8
  • 2 litri di alcol bongusto
  • 1l di latte
  • 250ml di panna fresca
  • 750g di zucchero

Preparazione:

  1. Per prima cosa laviamo bene sotto acqua corrente e con una spugnetta i limoni così da togliere eventuali residui. Ora con un pelapatate ricaviamo la buccia di cui ci servirà solo ed esclusivamente la parte gialla e non quella bianca che renderebbe la crema troppo acida.Ora prendiamo un barattolo chiudibile e versiamoci dentro le bucce di limone e l'alcol bongusto.
  2. A questo punto chiudiiamo il barattolo e lasciamo macerare per 5 giorni. Ricordiamoci ogni giorno di agitare un po' il barattolo.
  3. Trascorso il tempo necessario possiamo prendere una pentola capiente e versarci dentro prima il latte, poi la panna e alla fine anche lo zucchero. Mettiamo sul fuoco e aspettiamo che la crema raggiunga il bollore. A quel punto possiamo spegnere il fuoco e lasciare raffreddare completamente la crema dopo aver mescolato per bene.
  4. Adesso riprendiamo le bucce nel barattolo e mettiamo sulla pentola con dentro la crema un colino coperto da un foglio di garza. A questo punto versiamoci dentro il liquido e filtriamo a dovere. Mescoliamo per bene i due liquidi con un mestolo di legno.
  5. Ora imbottigliamo e teniamo in freezer per circa 20 giorni. Trascorso il tempo necessario potremo poi finalmente degustare dopo cena!
  6. Ricordiamoci di utilizzare sempre e solo frutta biologica quando facciamo queste preparazioni in casa.