Crostatine fiorite di pasta frolla senza burro

Sei alla ricerca di un dolce piccolo ma buono? Ecco la ricetta che fa per te oggi: le nostre crostate fiorite con la pasta frolla senza burro.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 30 Maggio 2022

Quanto sono buone le crostate? Ci ricordano un po’ la nonna e la nostra infanzia. Oggi proviamo a rispolverare i nostri ricordi più dolci preparando delle piccole crostatine a forma di fiore con una tecnica semplicissima e con la pasta frolla senza burro. Il risultato sarà qualcosa di bellissimo da vedere e buonissimo da mangiare.

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 310g di farina di tipo 1
  • 90g di olio di mais
  • 2 uova
  • 120g di zucchero di canna integrale
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • Essenza di mandorla o limone (come più ti piace)
  • Amarene

Preparazione:

  1. Per prima cosa, prendiamo una ciotola grande e versiamo la farina, lo zucchero e poi le uova e iniziamo ad amalgamare il tutto con l’aiuto di una frusta o una forchetta.
  2. Ora possiamo versare la vanillina e poi l’olio molto lentamente e delicatamente continuando a girare. Aggiungiamo poi il lievito come ultimo ingrediente.
  3. Fai in modo che gli ingredienti si amalgamino per bene e a questo punto prendiamo con la forchetta anche il resto della farina e lavoriamo il nostro impasto a mano fino a creare un bel panetto morbido.
  4. La nostra frolla senza burro è pronta. Non ci resta che sprigionare la nostra fantasia.
  5. Col matterello creiamo un panetto (come una specie di salsicciotto) lungo in modo da posizionarlo in maniera parallela. Ora schiacciamo una parte del panetto e con una forchetta andiamo a creare la prima parte della decorazione lungo tutta la parte schiacciata.
  6. Ora con un coltello creiamo una specie di orlo lungo tutta la parte decorata con la forchetta.
  7. Arrotoliamo su se stessa tutta la parte che abbiamo lavorato, vedremo subito la forma di un fiore.
  8. Ora con il resto del panetto procediamo così: lo dividiamo in due con il coltello e lo allarghiamo. Inseriamo tra le due parti la prima amarena, intrecciamo le parti e ne infiliamo un’altra e via via così fino a quando non abbiamo esaurito la frolla. Arrotoliamo la treccia attorno al fiore. Bellissimo vero?
  9. Il nostro fiore di pasta frolla ora può cuocere su una teglia ricoperta di carta forno a forno ventilato a 180° per circa 30 minuti.