Cubetti di latte, tè verde e riso: ecco i trattamenti per il corpo che non conoscevi

Chi ha mai detto che il contenitore del ghiaccio si può utilizzare solo per congelare l’acqua e utilizzarla per rinfrescare le bevande? Ecco come riutilizzare il contenitore del ghiaccio con il latte, il tè e del riso per preparare in casa dei rimedi naturali veloci ed efficaci da provare subito!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 3 Settembre 2020

Chi ha detto che il contenitore del ghiaccio serve solo per congelare cubetti di acqua da aggiungere alle bevande d’estate? Questo infatti può essere comodamente utilizzato per alcune preparazione casalinghe che sono dei veri e propri rimedi naturali unici nel loro genere perché “congelati” da applicare al momento sulle zone interessate. Vediamo quali possiamo creare con tutto quello che abbiamo in casa senza dover acquistare costosi prodotti cosmetici e, lasciandoli in freezer, li avremo sempre a disposizione.   Cubetti di latte   Il latte fa molto bene al nostro organismo e alla nostra pelle, perché è ricco di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti che svolgono un’azione nutriente ma anche esfoliante sulla pelle. Versiamo un po’ di latte e lasciamo congelare almeno 24h. Poi quando sentiremo la necessità, passiamo il cubetto sulla pelle per rinfrescarla, ricordandoci di fare questo azione la sera. Il mattino seguente, sciacquiamo il viso con acqua corrente e asciughiamo con un panno morbido.

Cubetti di tè verde

Il tè verde è ricco di antiossidanti come polifenoli e bioflavonoidi che contrastano l’azione dei radicali liberi.Mettiamo in infusione una bustina di tè in un po’ di acqua distillata poi versiamo nello stampo. Lasciamo congelare e riutilizziamo per sfruttarne l’azione antinfiammatoria e antiossidante sulla pelle.

Cubetti di pomodoro

Mescoliamo in una ciotola mezzo pomodoro, mezzo cetriolo, un cucchiaio di miele e il succo di mezzo limone. Poi frulliamo il tutto e versiamo nel contenitore. Lasciamo congelare e poi passiamo sul viso facendo movimenti circolari fin quando non si sarà sciolto. Questa è una ricetta ottima per chi soffre di una pelle con imperfezioni, punti neri, rossori e brufoli. Ripetiamo un paio di volte a settimana.

Cubetti di riso

La patata è ricca di sali minerali, ottima per la pelle ma anche per le occhiaie e svolge una azione schiarente e lenitiva. Il riso invece confine diversi sali minerali e acido folico e in acqua rilascia tutte le sue proprietà. In un bicchiere d’acqua versiamo un pugno di riso e lasciamo in ammollo. In una ciotola invece grattugiamo mezza patata. Quando si sarà formata l’acqua di riso filtriamola e aggiungiamola alla patata. Massaggiamo e lasciamo sul viso.