
La cucina tende costantemente a sporcarsi e a riempirsi di residui grassi e oleosi.
Per pulirla a fondo, e restare amici dell’ambiente, puoi realizzare un solo prodotto efficace e senza risciacquo.
Puoi utilizzarlo su mobili, stoviglie, pavimenti ed elettrodomestici.
Se sei di fretta ma vuoi comunque dedicare qualche minuto alla pulizia della cucina, puoi usare questo metodo che ti permette di pulirla senza dover risciacquare più volte.
Dovrai preparare una soluzione di acqua e aceto bianco in parti uguali, dopodiché versarla in uno spruzzino e applicare direttamente sulle superfici il detergente fai da te. Infine, passa un panno asciutto strofinando leggermente.
Puoi usarlo in ogni punto della cucina: questo metodo infatti è ideale per la pulizia quotidiana di piani di lavoro, tavoli, mobili e top.
Il laminato è un materiale molto diffuso per la costruzione di mobili, in particolare per cucina e simili. Si tratta di un pannello di legno ricoperto da diversi strati, di cui l'ultimo – quello superficiale – colorato o stampato in modo da ottenere diversi effetti e colorazioni.
Si tratta di un materiale molto resistente ma che tende a sviluppare dei fastidiosi aloni. Per eliminarli è fondamentale non utilizzare detergenti aggressivi.
L'ideale infatti è un sapone neutro, anche quello per i piatti, diluito in acqua tiepida.
Le ante opache richiedono un trattamento particolare per mantenere il loro aspetto elegante e senza aloni.
Per ottenere un risultato perfetto è importante evitare prodotti troppo aggressivi o spugnette abrasive che potrebbero graffiare la superficie.
Un rimedio alternativo consiste infatti nell'utilizzare una soluzione di acqua e alcol denaturato. Mescola acqua e alcol in parti uguali, immergi un un panno morbido con la soluzione e strizzalo bene, poi passalo delicatamente sulle ante.
Dopo la pulizia, passa un panno morbido e asciutto per prevenire la formazione di aloni.
Fonte|Video: Elena Matveeva