Curcuma: come usarla per ridurre il gonfiore addominale e favorire la salute del cuore

La curcuma è un rimedio naturale utile per combattere il gonfiore addominale e migliorare la salute del cuore. Usata in infusi, golden milk o capsule, aiuta la digestione e protegge i vasi sanguigni grazie alla sua azione antinfiammatoria e antiossidante.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 17 Maggio 2025

Nota per il suo colore intenso e le sue proprietà benefiche, la curcuma è molto più di una semplice spezia da cucina. Ricca di curcumina, un principio attivo dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, può diventare un valido alleato per ridurre il gonfiore addominale e supportare la salute cardiovascolare. In questo articolo scoprirai come integrarla correttamente nella tua routine quotidiana per trarne i massimi benefici.

Curcuma contro il gonfiore addominale

Il gonfiore addominale è spesso causato da digestione lenta, accumulo di gas intestinali o infiammazioni del tratto gastrointestinale. La curcuma, grazie alla curcumina, può aiutare a contrastare questi disturbi in modo naturale.

✅ Come usarla:

Infuso alla curcuma:
Versa una tazza di acqua calda su 1 cucchiaino di curcuma in polvere. Lascia in infusione 5-10 minuti, filtra e bevi dopo i pasti principali.

Golden milk (latte d’oro):
Scalda una tazza di latte vegetale (o vaccino), aggiungi ½ cucchiaino di curcuma, un pizzico di pepe nero (che ne aumenta l’assorbimento) e, se desideri, un po’ di miele. Ideale prima di dormire.

Condimento per piatti leggeri:
Aggiungi la curcuma a riso, verdure o zuppe. Favorisce la digestione e limita la fermentazione intestinale.

Curcuma per la salute del cuore

La curcumina svolge un’azione antinfiammatoria e antiossidante, che protegge le arterie dallo stress ossidativo e contribuisce a mantenere sotto controllo colesterolo cattivo (LDL) e trigliceridi.

✅ Come integrarla:

In abbinamento all’olio extravergine d’oliva:
Unisci un cucchiaino di curcuma e uno di olio EVO in un bicchierino d’acqua tiepida, con un pizzico di pepe nero. Bevi al mattino a digiuno, dopo aver consultato il medico.

In capsule o compresse:
Esistono integratori naturali a base di curcumina titolata, spesso associata a piperina per migliorarne l’assorbimento. Utili in caso di infiammazioni croniche e come supporto cardiovascolare.

Benefici aggiuntivi della curcuma

Combatte lo stress ossidativo

Ha effetto detox sul fegato

Supporta le difese immunitarie

Può aiutare a ridurre i dolori articolari

Attenzione alle controindicazioni

La curcuma è generalmente sicura, ma va assunta con moderazione. È sconsigliata in caso di:

Calcoli biliari

Ulcera gastrica attiva

Assunzione di anticoagulanti (può potenziarne l'effetto)

Gravidanza e allattamento (solo su consiglio medico)

La curcuma, se usata con regolarità e nel modo giusto, può aiutare a ridurre il gonfiore addominale e proteggere il cuore in modo naturale. Dai piatti in cucina agli infusi e agli integratori, è una spezia versatile e benefica. Come sempre, è importante non esagerare e chiedere consiglio al medico in caso di patologie o terapie in corso.